• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Certosa di San Lorenzo la presentazione di “Radioritratti -Dieci storie più una”

Appuntamento il 23 ottobre ore 19.30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Ottobre 2017
Condividi

Appuntamento il 23 ottobre ore 19.30

È l’incontro di due mondi, l’arte impressa su tela e quella impressa su carta. Marisa e Arsenio. Dieci ritratti. Dieci storie. Più una. E poi c’è lei: la musica, l’arte da cui tutto nasce. Tutto questo è Radioritratti, un libro di storie, pregne di tracce audio, scritto per raccontare dieci dipinti di altrettanti artisti famosi.

Nato da un incontro casuale tra Arsenio D’Amato e Marisa Toscano, il libro è cresciuto naturalmente, unendo due mondi, due modalità di espressioni, nel raccontare storie tra il nero della penna e i colori del pennello.

La presentazione del libro ‘Radioritratti’ si terrà il il 23 ottobre 2017, a partire dalle ore 19.30, presso l’Aula Conferenze della Certosa di San Lorenzo a Padula). Previsti gli interventi di Filomena Chiappardo, Assessore alla Cultura del Comune di Padula. Dialoga con gli autori Filomena Vitale, Psicologa e Psicoterapeuta.

 

Sinossi: ” È un libro di storie, pregne di tracce audio, scritto per raccontare dieci dipinti di altrettanti artisti famosi. I ritratti sono una fantastica cornice… eppure a me sembra il contrario. Come che fossero le parole a incorniciare quei volti di cui sapevamo tutto, ma non potremo sapere mai abbastanza. Queste storie minime non sono che il corollario del corollario di quel che può innescare una nota, una canzone oppure un nome. Visto così, dopo aver letto, ogni ritratto può apparire un po’ statico rispetto alla dinamicità dei racconti, ma credo che, ogni singola tela, sia un bellissimo controcanto. Uno sfondo a uno sguardo che acconsente di entrare nello spazio, intimo ma collettivo, di chi ha dipinto e ri-portato certe trame. Del tempo in cui ero vivo di stagioni lunghe e di promesse calde di sole. Mi sembra ancora di essere a spasso nella villa tutt’appuntamenti. Fra le luci della radio e le tante finestre accese del paese. Tanti occhi a scrutare i segreti del cielo con un dolore nel cuore. Chissà se qualcuno, dall’alto, ancora ascolta queste storie dal suono poco moderno. Ora che il sole non scalda come allora. Adesso che pure quel deejay ha pensieri d’inverno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di san lorenzopadula
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.