• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapre a Vallo della Lucania il Centro Diurno Integrato per disabili gravi

E' attivo il lunedì, mercoledì e giovedì

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

E’ attivo il lunedì, mercoledì e giovedì

Grazie all’impegno e all’attiva collaborazione delle Associazioni AIDA2 di Moio della Civitella e della Cooperativa sociale Mare Luna, riapre come ogni anno il Centro Diurno Integrato per Disabili gravi che è attivo dal 16 ottobre 2017 a Vallo della Lucania, al Parco della Musica, il lunedi, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13.

”Una conquista importante soprattutto in questo periodo difficile – dichiara il presidente dell’associazione AIDA2 Luigi Ruggiero – che ci permetterà di rispondere ai bisogni legati allo stato di disabilità psico-fisica di persone grandi attraverso l’attivazione di percorsi occupazionali e di socializzazione, elementi indispensabili per il riconoscimento a pieno titolo dell’indennità adulta. Offriremo anche un servizio d’informazione, orientamento e consulenza alle famiglie ed a tutti coloro che sono sensibili ai problemi della disabilità. Abbiamo raccolto la disponibilità dell’amministrazione comunale che ci ospita, come tutti gli anni, a Vallo della Lucania, al Parco della Musica. Il progetto, è a totale carico dell’associazione e delle famiglie, ci auguriamo che altre sensibilità contribuiscano per permetterci di allargare i nostri servizi all’intero Cilento e garantirli il più a lungo possibile.

”Il Centro Diurno Integrato per Disabili gravi, lavorerà su progetti individuali, aggiornati costantemente in base all’evoluzione dei bisogni della singola persona e sperimenterà diverse opportunità che mirano al raggiungimento di un’identità adulta attraverso varie attività: creative, agricole, musicoterapia e canto, comunicazione ”adatta”, cioè percorsi finalizzati all’individuazione di modi alternativi di relazione, stimolazione sensoriale e relazionale. Tutte queste attività saranno collegate al territorio per favorire i processi d’inclusione sociale.”
Spesso le attività assistenziali sono delegate al volontariato che, con spirito di sacrificio, adempie l’assenza dello Stato. Un grazie va a tutti i collaboratori, che con tenacia, impegno e pochi fondi, è costantemente impegnato a garantire almeno i servizi essenziali in assenza di concrete e adeguate risposte istituzionali.

s
TAG:ultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.