• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi autovelox sulla Cilentana: scoppia la polemica

Il consigliere Botti attacca l'amministrazione di Vallo della Lucania

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 18 Ottobre 2017
Condividi

Il consigliere Botti attacca l’amministrazione di Vallo della Lucania

Diversi comuni del territorio cilentano da nord a sud hanno deciso di utilizzare l’autovelox per limitare la velocità dei veicoli in transito sulla sp430, strada comunemente soprannominata ”Cilentana”. Agropoli, fu il primo ente ad occuparsi degli autovelox, provvedendo recentemente a ripristinare il palo di supporto dell’apparecchiatura nel mese di settembre. Negli ultimi giorni anche il comune di Vallo della Lucania, dopo che la Provincia di Salerno si è occupata di disciplinare gli obblighi per i comuni che posizioneranno le apparecchiature su tutte le strade provinciali, ha preventivato questa possibilità.

La giunta Aloia, già nello scorso anno diede mandato agli uffici di valutare tale possibilità, ma ora con la firma dell’accordo quadro essa è divenuta reale. Tuttavia, alcune associazioni di categoria non sembrano essere soddisfatte, accusando gli enti di pensare unicamente a fare cassa, più che occuparsi della sicurezza dei cittadini, un parere che è stato condiviso anche da Nicola Botti, consigliere di minoranza del Partito Democratico nel comune amministrato da Toni Aloia.

L’avvocato in un post su facebook ha duramente criticato l’amministrazione municipale vallese: ”supertassa comunale: l’autovelox!” esordisce Botti – ”A leggere i giornali, gli apparecchi per pizzicare chi supera i limiti sembrano spuntare come funghi” commenta sarcastico – ” che questi soldi venissero almeno utilizzati per migliorare la condizione delle nostre strade, invece sono e saranno utilizzati per tappare i diversi buchi dei bilanci comunali!” – ”A pensar male si fa peccato, ma spesso di indovina!” – continua il j’accuse – ”Poveri cittadini! Intanto le aliquote delle tasse e imposte comunali restano le più alte e la spesa pubblica non subisce tagli ( mi riferisco agli sprechi!).” – ”E’facile mettere le mani nelle tasche dei cittaidni!”- conclude il consigliere di minoranza -” complimenti alla politica di investimento dei nostri amministratori! Chapeau!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:autoveloxBotticilentanaultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Cirielli sigla il “patto con i campani”: le promesse su sanità, lavoro e pensioni. Anche Agropoli spera

Tra le proposte del “patto con i cittadini della Campania” sostegni per…

Torraca, riapre la piscina comunale. Il sindaco Bianco: “è un lavoro di squadra”

Un lavoro di squadra che ha impegnato per diverso tempo l'amministrazione comunale,…

Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania una “lectio magistralis” su Giacomo Leopardi

Con il professore Vincenzo Guarracino un nuovo appuntamento della rassegna "Voci, Pagine,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.