Attualità

Nuovi autovelox sulla Cilentana: scoppia la polemica

Il consigliere Botti attacca l'amministrazione di Vallo della Lucania

Bruno Marinelli

18 Ottobre 2017

Il consigliere Botti attacca l’amministrazione di Vallo della Lucania

Diversi comuni del territorio cilentano da nord a sud hanno deciso di utilizzare l’autovelox per limitare la velocità dei veicoli in transito sulla sp430, strada comunemente soprannominata ”Cilentana”. Agropoli, fu il primo ente ad occuparsi degli autovelox, provvedendo recentemente a ripristinare il palo di supporto dell’apparecchiatura nel mese di settembre. Negli ultimi giorni anche il comune di Vallo della Lucania, dopo che la Provincia di Salerno si è occupata di disciplinare gli obblighi per i comuni che posizioneranno le apparecchiature su tutte le strade provinciali, ha preventivato questa possibilità.

La giunta Aloia, già nello scorso anno diede mandato agli uffici di valutare tale possibilità, ma ora con la firma dell’accordo quadro essa è divenuta reale. Tuttavia, alcune associazioni di categoria non sembrano essere soddisfatte, accusando gli enti di pensare unicamente a fare cassa, più che occuparsi della sicurezza dei cittadini, un parere che è stato condiviso anche da Nicola Botti, consigliere di minoranza del Partito Democratico nel comune amministrato da Toni Aloia.

L’avvocato in un post su facebook ha duramente criticato l’amministrazione municipale vallese: ”supertassa comunale: l’autovelox!” esordisce Botti – ”A leggere i giornali, gli apparecchi per pizzicare chi supera i limiti sembrano spuntare come funghi” commenta sarcastico – ” che questi soldi venissero almeno utilizzati per migliorare la condizione delle nostre strade, invece sono e saranno utilizzati per tappare i diversi buchi dei bilanci comunali!” – ”A pensar male si fa peccato, ma spesso di indovina!” – continua il j’accuse – ”Poveri cittadini! Intanto le aliquote delle tasse e imposte comunali restano le più alte e la spesa pubblica non subisce tagli ( mi riferisco agli sprechi!).” – ”E’facile mettere le mani nelle tasche dei cittaidni!”- conclude il consigliere di minoranza -” complimenti alla politica di investimento dei nostri amministratori! Chapeau!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home