Cilento

Mancano i braccialetti elettronici, i ladri del tesoro di San Pantaleone restano in carcere

Respinta la richiesta degli arresti domiciliari

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2017

Tribunale Vallo

Respinta la richiesta degli arresti domiciliari

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Furto dell’oro di San Pantaleone. I ladri restano in carcere. Il giudice presso il tribunale di Vallo della Lucania, Maria Lamberti, ha respinto la richiesta degli arresti domiciliari con braccialetti avanzata dagli avvocati dei rumeni che nello scorso mese di febbraio misero a segno il colpo nella Cattedrale trafugando il tesoretto del Santo Patrono.

Il giudice ha motivato la sua decisione di diniego soprattutto per la difficoltà a reperire i braccialetti e a controllare gli eventuali indirizzi degli imputati per gli arresti domiciliari. Cinque dei sette malviventi, restano nel carcere di Rebibbia altri due sono già ai domiciliari a Cosenza e Rende. All’appello mancherebbe l’ottavo ed ultimo componente della banda criminale.

A mettere a segno il colpo furono infatti ben otto malviventi. Il bottino sarebbe stato poi diviso in dieci. Dettaglio questo che farebbe pensare alla presenza di due complici. Il processo iniziato la scorsa settimana riprenderà nel mese di gennaio.

I legali della difesa hanno chiesto il patteggiamento con pene di tre anni e 300 euro di multa per uno dei ladri che ha la recidiva e due anni per gli altri quattro. Altri due invece faranno richiesta di rito abbreviato. La vicenda giudiziaria viene seguita con attenzione da tutta la comunità locale profondamente ferita dall’azione criminale perpetrata ai danni del Santo Patrono. L’oro è stato recuperato grazie al lavoro impeccabile svolto dai carabinieri al comando del capitano Mennato Malgieri. Ora i fedeli attendono l’esito del processo. Il comune di Vallo, con l’avvocato Gaetano Di Vietri e la Parrocchia di San Pantaleone rappresentata dall’avvocato Gerardo Boccia si sono costituiti parte civile unitamente alla signora Anella Lombardo, rappresentata dall’avvocato Celestino Sansone, a cui i ladri hanno danneggiato l’auto parcheggiata dinanzi alla Cattedrale nella notte del furto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home