Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Turismo, al via la fiera TTG di Rimini 2017

La Campania presenta le nuove strategie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Ottobre 2017
Condividi
TTG Rimini

La Campania presenta le nuove strategie

Inaugurata questa mattina la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini alla presenza del Direttore Generale del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Francesco Palumbo. Per la Campania ha partecipato alla cerimonia di apertura l’Assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha poi presentato la nuova strategia turistica regionale nel corso della conferenza stampa dal titolo “InCampania. Turismo tutto l’anno”.

“Quest’anno nella grande vetrina internazionale che è la Fiera TTG di Rimini, oltre alle grandi destinazioni del turismo mondiale come Napoli, la penisola sorrentina e le isole del Golfo, in particolare Ischia, ma anche Pompei, la costiera cilentana e quella amalfitana, proponiamo tematismi e percorsi innovativi, praticabili tutto l’anno dichiara l’assessore Matera. Un turismo delle quattro stagioni che tocca i centri e le aree interne, dalle coste ai borghi, valorizzando anche le eccellenze enogastronomiche”.

Il Direttore generale Rosanna Romano ha poi illustrato la programmazione dell’offerta culturale: “Una strategia rinnovata che punta all’ascolto dei territori secondo una logica integrata che coniuga turismo e cultura per offrire un’offerta sempre più completa in grado di intercettare tutte le richieste”.

La conferenza si è svolta nel rinnovato stand della Regione Campania, con una superficie espositiva di 600 metri quadri, caratterizzato dalla presenza di un tunnel multimediale nel quale il visitatore si immerge alla scoperta delle bellezze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche della Campania. Al suo

interno desk tematici animati da rappresentanti dei Comuni, Federalberghi e Scabec. Inoltre, una grande piazza dedicata agli incontri B2B di 108 aziende campane operanti nel settore che si terranno nel corso della tre giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.