Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riapertura dell’IPSCT di Laurino: Tar ‘sconfessa’ la Regione

Cammarano: governo regionale indifferente verso le aree periferiche

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 12 Ottobre 2017
Condividi

Cammarano: governo regionale indifferente verso le aree periferiche

LAURINO. Qualche giorno fa l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini sollecitata dal Consigliere Regionale Michele Cammarano pubblicamente alzava bandiera bianca di fronte alla decisione dell’ufficio scolastico provinciale di Salerno di chiudere 2 classi dell’ IPSCT di Laurino. “Le leggi non ci consentono di intervenire in quanto il numero degli alunni non permette la costituzione delle classi”, disse.

Oggi la decisione del TAR di sospendere l’efficacia dell’atto dell’ufficio scolastico provinciale e quindi di permettere ai ragazzi di tornare a scuola, di fatto contraddice le posizioni della Giunta Regionale. “La questione da noi sollevata – Commenta Cammarano – testimonia l’assoluta indifferenza del governo regionale verso le aree periferiche della Campania e verso i disagi di una popolazione privata ogni giorno dei servizi essenziali. Ma è ancora più grave che a ripristinare il buon senso e la legalità vengano chiamati in causa i giudici. Non io ma la legge nazionale dice che il numero minimo di alunni necessario per la formazione delle classi può essere derogato nei comuni di montagna e Laurino rientra appieno in questo elenco”. “Ma allora – si chiede Cammarano – perché la Regione Campania non si attiva politicamente, nell’ambito delle sue prerogative, per far rispettare queste norme e ripristinare il sacrosanto diritto allo studio degli studenti dei piccoli comuni?”

“Segnaliamo a questo proposito – conclude Cammarano – che dinnanzi al tribunale regionale la Regione non ha avuto il coraggio di costituirsi nè a sostegno della chiusura delle classi e nè a sostegno dei ragazzi contro l’ufficio scolastico provinciale, segno questo di una assoluta superficialità rispetto ai veri problemi del territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.