Attualità

Presunti maltrattamenti ai danni di cani, a Sapri arriva Striscia la Notizia

Sul caso è intervenuto anche il M5S

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Sul caso è intervenuto anche il M5S

InfoCilento - Canale 79

SAPRIL’inviato di Striscia, Edoardo Stoppa, è arrivato questa mattina insieme alla troupe Mediaset per tentare di far luce sul caso dei presunti maltrattamenti ai danni di animali domestici di cui sarebbe responsabile il diciannovenne Gianluca Di Martino. La denuncia è partita dalla giornalista e animalista romana, Sabrina Lanfranchi, insospettita dalle immagini apparse sul web e postate dallo stesso Di Martino. Il ragazzo, infatti, aveva annunciato in lacrime sui social la morte di cinque cani di sua proprietà, sostenendo che fossero stati avvelenati. Nei post con i cani agonizzanti, però, la Lanfranchi ritiene di aver notato condizioni assolutamente non idonee alla detenzione degli animali e, con un esposto all’associazione onlus Anpana e ai vigili urbani di Sapri, la giornalista ha accusato Di Martino di aver improvvisato in contrada Medichetta di Rivello, al confine tra i comuni di Sapri e Rivello, un rifugio senza alcuna autorizzazione, e di essersi fatto accreditare somme di denaro mai utilizzate per la vaccinazione e la cura dei diciassette cani sprovvisti, tra l’altro, di microchip. Gli animali, sempre secondo la Lanfranchi, sarebbero stati tenuti dal giovane in posti diversi e non a norma.

La vicenda ha immediatamente riscosso un grande clamore mediatico, in particolare sui social network che hanno cominciato a registrare tantissimi post di accusa nei confronti di Di Martino. Intanto sono stati effettuati sopralluoghi dall’Asl e dai Carabinieri di Lagonegro, e dalla Polizia Municipale di Sapri. E’ stata inoltre aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica lucana e sul posto è giunto anche il deputato pentastellato Paolo Bernini. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha dichiarato di essere in attesa della relazione dei vigili al fine di avere gli elementi necessari ai provvedimenti di tutela di animali e persone. Questa mattina, quindi, con l’arrivo delle telecamere di Striscia la Notizia la vicenda è diventata di interesse nazionale. Nell’attesa di sviluppi, tuttavia, Gianluca Di Martino continua a dichiararsi assolutamente innocente e, anzi, vittima di un linciaggio mediatico assolutamente infondato. Era stato proprio lui, infatti, a postare le foto degli animali agonizzanti per chiedere aiuto e denunciare l’efferatezza dell’avvelenamento. Sabrina Lanfranchi e un gruppo di animaliste, dal canto loro, annunciano un prossimo sit-in a Sapri per protestare contro le presunte responsabilità del ragazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home