Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: sbloccati i lavori per il sistema di depurazione e fognario in cinque comuni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: sbloccati i lavori per il sistema di depurazione e fognario in cinque comuni

Presto la Provincia pubblicherà la gara d'appalto

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 4 Ottobre 2017
Condividi

Presto la Provincia pubblicherà la gara d’appalto

É stata pubblicata ieri la determina a contrarre relativa ai lavori del Grande Progetto di “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno – Comparto 1. L’intervento interesserà depurazione e rete fognaria a Scario, Roccagloriosa, Santa Marina; la depurazione a Caselle in Pittari, la rete fognaria a Torre Orsaia. “Un altro passo, decisivo, per l’Amministrazione Giuseppe Canfora che in pochi mesi dal suo insediament, grazie alla efficacia del pool di tecnici coordinati dall’Arch. Angelo Cavaliere, ha dato una svolta storica ad un progetto dal 2012 era impantanato, con il risultato di aver lasciato sprovviste di depurazione (e indifese) coste del golfo di Policastro e dell’area marina protetta di ineguagliabile bellezza”, dice il consigliere provinciale delegato al progetto Pasquale Sorrentino.

“Un grazie – prosegue – alla Regione Campania a guida De Luca per l’opera di celerità in supporto, l’Ente Parco, l’Ato sele e la Consac, partner fondamentali ed efficaci. Non ci interessano le ragioni dell’inerzia di un recente passato, sebbene siano chiare ed evidenti; il dovere ci impone di non perdere altro tempo e di dare risposte alle persone su temi che fanno la differenza: l’ambiente ed il sacrosanto diritto di beneficiare di acque depurate”. “Acqua, rifiuti e salvaguardia ambientale sono questioni che meritano rigore ed etica amministrativa, sebbene (di recente) siano stati (purtroppo) argomenti vittime di pressapochismo, disinformazione e strumentalizzazione politica. Confidiamo, tuttavia, che la limpidezza della ragione possa purificare non solo le acque, ma anche le coscienze”, conclude Sorrentino. Il piano, denominato “Grande progetto di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno”, era stato avviato nel 2012 dalla giunta regionale guidata da Stefano Caldoro. Nel suo complesso riguarda gran parte della provincia di Salerno ed ha un valore complessivo di 24 milioni 600mila euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image