Cilento

Camerota, la minoranza avverte Scarpitta sul bilancio: “non sarà consentito addossare la responsabilità ad altri”

E' polemica in vista dell'approvazione del bilancio

Luisa Monaco

4 Ottobre 2017

E’ polemica in vista dell’approvazione del bilancio

InfoCilento - Canale 79

CAMEROTA. “Come stanno realmente le cose?”. Questa la domanda che si fanno dal gruppo di minoranza Camerota Riparte in vista dell’approvazione del bilancio di previsione annuale 2017 e pluriennale 2017-2019.

In settimana il consiglio comunale si riunirà per la discussione e l’approvazione degli atti dopo la diffida del Prefetto per i ritardi nell’approvazione.

Diversi gli elementi che determinano perplessità nel gruppo di minoranza: mutui per 4,3 milioni di euro che gravano fino al 2043 sull’ente; impegni per l’adeguamento della pubblica illuminazione per 260mila euro l’anno; 5 milioni di euro richiesti dalla Yele non annotati interamente nel bilancio; posizioni di credito vantate da professionisti, ditte e fornitori. Ancora la minoranza evidenzia come il bilancio sia influenzato da ratei attivi di “dubbia esigibilità” e la stessa Corte dei Conti richiama l’ente “a numerose prescrizioni”.

“Non le sarà consentito di addossare la responsabilità ad altri”, avvertono i consiglieri De Gaudio, Guzzo e Infantini. “La proposta di bilancio di previsione approvata dalla giunta e che sarà oggetto di discussione ed eventualmente di approvazione da parte della sua amministrazione sarà interamente ed integralmente della sua amministrazione, che oltre ad assicurare continuità amministrativa sta assicurando e garantendo anche la continuità politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home