• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oculistica: nuovo reparto al “Curto”. Il Governatore De Luca per il taglio del nastro

Tra le apparecchiature anche il nuovissimo laser ad eccimeri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Ottobre 2017
Condividi

Tra le apparecchiature anche il nuovissimo laser ad eccimeri

Taglio del nastro questa mattina per il taglio del nastro del nuovo reparto di Oculistica. All’appuntamento ha presenziato anche il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca insieme al Direttore Generale Dr. Antonio Giordano, al Direttore Sanitario del Presidio dr. Luigi Mandia e del Direttore del Reparto Oculistico dr. Giovanni Ioveno. Con loro anche tantissimi i sindaci, amministratori e referenti di Enti comprensoriali.

Apparecchiature d’eccellenza che fanno fare al nosocomio salernitano un importante salto di qualità: si tratta del nuovo laser ad eccimeri costato circa 750mila euro che proietta all’avanguardia la Sanità pubblica in provincia di Salerno creando le condizioni per l’utenza di usufruire un servizio all’altezza dei tempi nell’ambito della chirurgia refrattiva per le patologie oculari.

“Bisogna ripartire dalla sanità – le prime parole di De Luca alla platea di medici e amministratori presenti – oggi stiamo risalendo qualitativamente in termini di servizio sanitario. Il laser ad eccimeri è una straordinaria opportunità, calcolato che un altro apparecchio cosi è presente solo al Monaldi di Napoli“.

“L’obiettivo – ha proseguito De Luca – è potenziare tutte le chirurgie del Curto per far sì che diventi un vero e proprio punto di eccellenza che nulla invidia alle altre strutture sanitarie del territorio nazionale. È assurdo che una persona malata è costretta a migrare nella vicina Basilicata per curare un tumore“.

“Stiamo lavorando per valorizzare i beni culturali del Vallo come la Certosa di Padula – ha dichiarato De Luca – e stiamo investendo molto in agricoltura. Ci sono tutti i presupposti perchè si apra una stagione di sviluppo. Puntiamo molto anche alla valorizzazione del Monte Cervati. Il Vallo di Diano è un territorio amico, lo porto nel cuore, calcolato che qui è partita la mia carriera amministrativa”.

“Porteremo la banda larga nel Vallo – ha annunciato – bisogna solo lavorare con determinazione. Non vendiamo fumo ma lavoriamo concretamente per lo sviluppo sostenibile della Campania“.

s
TAG:pollapolla notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizievincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.