Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: obiettivo rifiuti zero

Sindaco annuncia adesione al progetto 'zero waste'

A cura di Francesco Lombardi Pubblicato il 1 Ottobre 2017
Condividi

Sindaco annuncia adesione al progetto ‘zero waste’

“Anche Sapri aderirà a ‘zero waste’ perché fare la differenziata e farla bene non è un vantaggio di fiscalità ma è principalmente un vantaggio di economia. Significa soprattutto pensare di avere un futuro ed è per questo che continueremo a investire sulle nuove generazioni”. Parole del sindaco Antonio Gentile, reduce da un incontro tenutosi ieri a Palinuro proprio per approfondire il tema.

La strategia Zero Waste/Rifiuti Zero è stata ideata da Paul Connett, professore emerito di chimica e tossicologia alla St. Lawrence University (New York). Essa è adottata a livello internazionale da San Francisco a Capannori (Lucca – Toscana) primo comune in Italia.

Si tratta di un progetto che, adottando i cosiddetti 10 passi, porta all’azzeramento nella produzione di rifiuti, con evidenti benefici per l’ambiente e la salute delle persone che lo popolano.

Il suo fondatore negli ultimi giorni è stato anche in Campania per spiegare la sua teoria. Tra le tappe anche Palinuro con il comune di Centola che punta ad azzerare i rifiuti entro il propssimo quinquennio. In passato è stato ospite anche del comune di Celle di Bulgheria. Da anni, ormai, gira il mondo per spiegare il metodo ‘Zero Waste’. “È un metodo che ha come presupposto necessario la combinazione di tre livelli di responsabilità: quella della classe politica, che fa le leggi, quella della comunità e quella industriale”, sostiene Connett.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.