• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CAMPANIA | Un regolamento per tutelare il patrimonio forestale

Alfieri: strumento per operare con maggiore incisività nella tutela del patrimonio forestale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Settembre 2017
Condividi

Alfieri: strumento per operare con maggiore incisività nella tutela del patrimonio forestale

La Regione Campania ha adottato, con delibera di Giunta, il “Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale”.

“Con questo Regolamento ci siamo dotati di uno strumento dinamico e flessibile, grazie al quale potremo operare con maggiore incisività ed efficacia nell’articolata attività di gestione, tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio forestale della Campania”, dice il delegato all’agricoltura del Governatore De Luca, Franco Alfieri.

Leggi anche:

Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa
Irregolarità negli appalti di Fondovalle Calore e Aversana: archiviazione per gli indagati

Frutto di un lavoro condiviso, durato circa un anno, da uffici regionali, Unione delle Comunità Montane (UNCEM) e organizzazioni sindacali, il Regolamento presenta numerose ed importanti novita’, prima fra tutte la concezione multifunzionale della forestazione. “In pratica – spiega Alfieri – gli enti delegati dovranno occuparsi non solo dei boschi, ma anche della manutenzione complessiva dei territori montani, in particolare della rete infrastrutturale e stradale e di tutto quanto contribuisce a proteggere e valorizzare quelle aree. In questo nuovo sistema, gli operai forestali avranno un ruolo da protagonisti anche grazie al loro costante aggiornamento e qualificazione nonché le necessarie forme di mobilità.

Soddisfazione anche da parte dei sindacati: “Dopo venti anni di immobilismo totale si ottiene un nuovo percorso per i 4ooo operai forestali – dicono– Al presidente De Luca e a Francesco Alfieri un grazie sincero per il lavoro svolto, per la coerenza e per la buona concertazione con il sindacato che ha sempre creduto nell’importanza del settore forestazione per lo sviluppo e la tutela del territorio montano campano”.

“Ora – concludono -ci aspettiamo un ulteriore slancio per il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale dei Lavoratori Forestali. Nella piattaforma presentata da Fai-Flai-Uila regionali e Uncem, per primo punto si chiede di rafforzare il concetto della rappresentanza e il diritto al rinnovo contrattuale. Speriamo, inoltre, che nei prossimi giorni la Giunta Regionale, approvi anche il 50% dei finanziamenti per l’anno 2017, sarebbe un’ulteriore passo in avanti per regolarizzare una situazione che da anni ha creato enormi ritardi nel pagamento dei salari ai lavoratori forestali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:forestalifranco alfierisindacati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.