Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> CAMPANIA | Arriva una legge sul fumo. Multe fino a 550 euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

CAMPANIA | Arriva una legge sul fumo. Multe fino a 550 euro

Ecco le nuove disposizioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Settembre 2017
Condividi

Ecco le nuove disposizioni

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge sulla lotta al tabagismo. La legge è stata votata all’unanimità con 37 favorevoli su 37. Il testo prevede disposizioni con lo scopo di ridurre ulteriormente i danni per la salute derivanti dal fumo di tabacco attivo e passivo, la diminuzione del numero di fumatori attivi, la riduzione dell’impatto ambientale causato dagli scarti del fumo di tabacco. La legge prevede l’estensione del divieto di fumare nelle strutture sanitarie anche nelle aree immediatamente limitrofe agli accessi e ai percorsi sanitari, appositamente individuate dai responsabili delle strutture stesse e opportunamente segnalate, e le aree aperte di pertinenza delle scuole. Con sanzioni fino a 550 euro, se viene infranta la normativa in presenta di minori di 12 anni e donne incinte.

La Giunta regionale, entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, acquisito il parere della commissione consiliare competente, dovrà predisporre un piano regionale triennale per la lotta al tabagismo. Il piano prevede interventi riguardanti la prevenzione del tabagismo attraverso la promozione di stili di vita sani e liberi dal fumo nella comunità, l’assistenza ed Il supporto alla disassuefazione dal tabagismo, prevedendo l’accesso gratuito ai servizi aziendali per la cura del tabagismo e per smettere di fumare, la valorizzazione dell’ambiente contro l’inquinamento causato dai rifiuti generati dal fumo, il rispetto del divieto di fumare nei luoghi pubblici e di lavoro, la tutela dei non fumatori.

La Regione, secondo quanto previsto dalla legge, «promuove misure atte a consentire la raccolta degli scarti del fumo in appositi contenitori nel luoghi di aggregazione per evitare la loro dispersione nell’ambiente. Tali raccoglitori sono disposti comunque a una distanza tale da consentire la fruizione di tutti i luoghi pubblici da parte dl minori e non fumatori al riparo dal fumo passivo».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image