Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Project Management Institute (PMI): un agropolese al Chapter of the Year di Chicago

Il PMI è la più importante associazione di project management al mondo

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 26 Settembre 2017
Condividi

Il PMI è la più importante associazione di project management al mondo

AGROPOLI. Angelo Elia, agropolese, rappresenterà il PMI Southern Italy Chapter all’annuale cerimonia di premiazione del Chapter of the Year a Chicago. Laureato in Economia e Commercio, project manager professionista, Angelo Elia ha gestito progetti di diversa complessità inerenti la realizzazione, l’avviamento e l’integrazione di sistemi informativi nel settore bancario e finanziario. Socio del PMI, è membro del Consiglio Direttivo nel Southern Italy Chapter.

I Chapter sono organizzazioni nazionali autonome che raggruppano membri su base locale allo scopo di promuovere mission e obiettivi del PMI nel contesto geografico di riferimento. Nello specifico, il Chapter del Sud Italia conta attualmente circa 270 soci, tutti professionisti con diverse competenze, organizzati sotto forma di associazione senza scopo di lucro. Insieme ad istituzioni partner quali scuole ed università, il Southern Italy Chapter organizza seminari e convegni in materia di project managment rilasciando agli associati i crediti per il mantenimento delle certificazioni professionali.

Il PMI, con quasi 500.000 soci in 200 Paesi, è la più importante associazione di project management su scala mondiale e annualmente organizza quelli che sono considerati veri e propri Oscar del settore – i Chapter of the year Awards – che premiano le associazioni PMI delle diverse nazioni distintesi per la loro attività. Il chapter del Sud Italia si è già aggiudicato il prestigioso riconoscimento lo scorso anno ed è di nuovo in corsa per l’edizione 2017. I vincitori si conosceranno nel corso del North America Leadership Institute Meeting che si svolgerà a Chicago, presso il McCormick Place, dal 26 al 28 ottobre prossimi, con la presenza – tra gli altri – del delegato agropolese.

Ma che cos’è, nel concreto, il project management? In ingegneria gestionale ed economia aziendale, per project management si intende l’insieme di figure specializzate che sovrintendono a tutte le fasi di realizzazione di un progetto complesso: dall’analisi, alla pianificazione, alla realizzazione degli obiettivi, garantendo – altresì – il rispetto di alcuni vincoli quali la tempistica, il budget e la qualità. Un project manager – dunque – dovrà acquisire abilità e competenze analitiche e gestionali, e conseguire una serie di certificazioni che lo qualifichino in questo senso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.