• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’iniziativa del Comune di Sanza: i “nonni” impegnati in attività sociali

Un modo per mantenerli impegnati, coinvolgendoli nelle attività della comunità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2017
Condividi

Un modo per mantenerli impegnati, coinvolgendoli nelle attività della comunità

SANZA. Al via una serie di progetti sociali che vedranno il coinvolgimento dei “nonni”. L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha inteso intraprendere un percorso di valorizzazione del “capitale umano”, così lo ha definito il sindaco Esposito, partendo dalla collaborazione proficua con il Circolo degli anziani. Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, presso la sede sociale del Circolo degli anziani, presieduto dal sig. Michele Grimaldi, gli amministratori locali, su iniziativa dell’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, hanno incontrato i “nonni” per l’attivazione di un percorso comune che vedrà impegnati gli anziani del paese in una serie di iniziative sociali.

Si parte dal “Nonno vigile” con la disponibilità, dopo una breve formazione, dei nonni nel garantire un servizio di assistenza a favore dei più piccoli. I Nonni vigile presidieranno l’ingresso e poi l’uscita dei bimbi da scuola, presso il plesso delle Scuole elementari di Via val D’Agri, dell’asilo Comunale di via santa Brigida e delle scuole Medie di Piazza XXIV maggio, garantendo sicurezza, vigilanza e supporto ai più piccoli.

Contestualmente, a breve sarà avviato un percorso culturale con il coinvolgimento dei giovani della comunità che settimanalmente si incontreranno con i “nonni” per dar vita al’iniziativa: “i cunti re na vota”. Insomma i nonni potranno raccontare le loro esperienze di vita, aneddoti e storie di un tempo ai più piccoli. “Un percorso sociale di inclusione che vedrà protagonisti i nostri nonni; un ruolo importante e delicato di formazione e di cura della memoria collettiva a favore delle nuove generazioni” ha commentato l’assessore Citera. Contestualmente, come previsto dal programma elettorale, saranno attivati una serie di servizi con particolare attenzione rivolta agli anziani ed alle loro esigenze quotidiane.

“Stiamo studiando l’attivazione di un servizio di trasporto sociale che garantirà almeno due giorni a settimana la presenza di un pulmino che potrà accompagnare, in un percorso ben definito, i nostri nonni e persone in difficoltà, dal centro storico e dalle zone periferiche all’ufficio postale, alla banca, alla farmacia, dal proprio medico, al Comune e per una visita ai propri cari al cimitero – ha aggiunto il sindaco Esposito – Siamo consapevoli degli esistenti problemi di natura assistenziale e per tale ragione lavoreremo nella direzione di poter fornire mezzi necessari e servizi utili a migliorare la qualità della vita dei nostri nonni. Inoltre stiamo lavorando per l’attiveremo di servizi di assistenza alla salute, riattivando la palestra comunale dove i nostri anziani potranno effettuare sedute di riabilitazione motoria e con l’impegno del Consigliere delegato alla sanità, Antonio Citera, l’attivazione di percorsi di prevenzione su alcune patologie mediche con visite gratuite e screening preventivi” ha concluso il sindaco Esposito.

“I nostri nonni sono una ricchezza inestimabile che dobbiamo preservare e rendere partecipi nella nostra vita quotidiana; questo è un impegno che assumiamo nei loro confronti e che porteremo a termine costi quel che costi” ha concluso l’assessore alel politiche sociali Marianna Citera.

s
TAG:Cilentononnisanzasanza notizieultimoravallo di dianovittorio esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.