Cilento

Agropoli, si consuma la frattura nei 5 Stelle: in 12 restano solidali al consigliere Caccamo

"Continuiamo nel nostro progetto fatto di partecipazione e condivisione"

Ernesto Rocco

22 Settembre 2017

“Continuiamo nel nostro progetto fatto di partecipazione e condivisione”

Si consuma la frattura all’interno del Meet Up dei Cittadini 5 Stelle di Agropoli. Era stata annunciata già settimane fa ma i grillini avevano categoricamente escluso divisioni all’interno del gruppo, attaccando duramente chi sosteneva il contrario.

La difesa dell’unità di un Movimento che vaneggia la propria diversità rispetto ad altri partiti politici, però, è durata poco. Con una nota stampa, infatti, loro stessi hanno dovuto ammettere che alcuni attivisti hanno intrapreso “una posizione di rottura con il “MeetUp 5 Stelle di Agropoli”.

Alla base del malcontento vi sarebbe l’atteggiamento del consigliere comunale Consolato Caccamo, il quale una volta eletto non avrebbe più dato ascolto alla base del gruppo. Una situazione che ha creato una spaccatura, tanto che alcuni hanno deciso di rendersi autonomi (e parlano di creare un nuovo Meet Up) mentre altri dodici hanno confermato la loro vicinanza al consigliere eletto firmando una lettera d’intenti.

“Purtroppo – scrivono – prendiamo atto delle critiche mosseci (apparse, a volte, perfino pretestuose) e le valuteremo attentamente. Ma al contempo restiamo fortemente convinti che né i modi, né i mezzi, utilizzati per esprimere un dissenso siano stati degni della filosofia e della cultura del Movimento e del Meetup stesso. Per questo da oggi ci vediamo costretti a diffidare chiunque si arroghi il diritto di mancare di rispetto al nostro attivismo e porti gratuiti attacchi personali a chi si spende per la comunità. Continuiamo, quindi, nel nostro percorso fatto di partecipazione e condivisione, con l’unico obiettivo di renderci utili ad un miglioramento ed una crescita del territorio: finalmente presenti in Consiglio Comunale con un nostro portavoce e con l’utilizzo di nuovi strumenti di denuncia ed informazione restiamo a disposizione di coloro che ambiscono a dedicare tempo ed attenzione all’amata realtà agropolese”.

Nei nomi dei firmatari le prime sorprese: manca Mario Pesca, l’uomo che con 198 voti ha garantito al Movimento di avere un proprio rappresentante in consiglio. Nessuno dei dodici firmatari aveva raggiunto lo stesso risultato in termini di consensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Torna alla home