• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grand Tour sfrattato, quattro consiglieri e un giornalista rinviati a giudizio

Sotto accusa frasi pronunciate in consiglio comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2017
Condividi

Sotto accusa frasi pronunciate in consiglio comunale

CAPACCIO PAESTUM. Continua la polemica per lo sfratto del museo del Grand Tour della Fondazione Vico dal convento dei Frati Minori di Capaccio capuoluogo. Questa volta la vicenda porta con sé conseguenze legali.

Il gup di Salerno Ubaldo Perrotta, infatti, ha rinviato a giudizio per diffamazione i consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Capaccio Paestum, Luciano Farro ed Eustachio Voza; il presidente del consiglio comunale Domenico Nese; e il giornalista Alfonso Stile. Quest’ultimo, in realtà, è stato coinvolto solo indirettamente nella vicenda, avendo riportato quanto accaduto in consiglio comunale.

Eppure secondo il pm Vittorio Santoro, i quattro avrebbero «offeso» i frati del Convento di Sant’Antonio in più occasioni. In particolare Farro, durante la seduta di consiglio del 30 luglio del 2015 mentre si discuteva l’approvazione del progetto preliminare del Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour avrebbe dichiarato che «o per carenza di gente che ormai si da alla vita clericale o per altre motivazioni il convento da qualche anno ha subito qualche regressione» aggiungendo poi «polemicamente», scrive Santoro nella richiesta di rinvio a giudizio, «il convento è stato adibito nella parte superiore ad albergo. In pratica sta succedendo che noi come istituzione comunale che dovremmo essere laici, il profano, stiamo andando verso il sacro e sembra quasi che l’istituzione che dovrebbe essere il sacro, cioè i frati francescani, ha invertito il ruolo e si sta dedicando ad attività economiche». Quindi, rispondendo ad un altro consigliere: «io sto difendendo la cultura, tu difendi i mercanti non i monaci, fuori i mercanti del tempio». Lo stesso concetto di «mercanti del tempio» fu poi espresso anche da Voza mentre il presidente Nese avrebbe detto che «ad un certo punto il consiglio di amministrazione del Gianbattista Vico e i frati francescani non si sono trovati forse perché i frati cercavano qualcosa di soldi…».

Parti civili Provincia religiosa e frà Pasquale Del Pezzo, difesi dall’avvocato Antonio Picarella.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumGrand tour
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.