Cilento

Grand Tour sfrattato, quattro consiglieri e un giornalista rinviati a giudizio

Sotto accusa frasi pronunciate in consiglio comunale

Redazione Infocilento

15 Settembre 2017

Sotto accusa frasi pronunciate in consiglio comunale

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Continua la polemica per lo sfratto del museo del Grand Tour della Fondazione Vico dal convento dei Frati Minori di Capaccio capuoluogo. Questa volta la vicenda porta con sé conseguenze legali.

Il gup di Salerno Ubaldo Perrotta, infatti, ha rinviato a giudizio per diffamazione i consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Capaccio Paestum, Luciano Farro ed Eustachio Voza; il presidente del consiglio comunale Domenico Nese; e il giornalista Alfonso Stile. Quest’ultimo, in realtà, è stato coinvolto solo indirettamente nella vicenda, avendo riportato quanto accaduto in consiglio comunale.

Eppure secondo il pm Vittorio Santoro, i quattro avrebbero «offeso» i frati del Convento di Sant’Antonio in più occasioni. In particolare Farro, durante la seduta di consiglio del 30 luglio del 2015 mentre si discuteva l’approvazione del progetto preliminare del Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour avrebbe dichiarato che «o per carenza di gente che ormai si da alla vita clericale o per altre motivazioni il convento da qualche anno ha subito qualche regressione» aggiungendo poi «polemicamente», scrive Santoro nella richiesta di rinvio a giudizio, «il convento è stato adibito nella parte superiore ad albergo. In pratica sta succedendo che noi come istituzione comunale che dovremmo essere laici, il profano, stiamo andando verso il sacro e sembra quasi che l’istituzione che dovrebbe essere il sacro, cioè i frati francescani, ha invertito il ruolo e si sta dedicando ad attività economiche». Quindi, rispondendo ad un altro consigliere: «io sto difendendo la cultura, tu difendi i mercanti non i monaci, fuori i mercanti del tempio». Lo stesso concetto di «mercanti del tempio» fu poi espresso anche da Voza mentre il presidente Nese avrebbe detto che «ad un certo punto il consiglio di amministrazione del Gianbattista Vico e i frati francescani non si sono trovati forse perché i frati cercavano qualcosa di soldi…».

Parti civili Provincia religiosa e frà Pasquale Del Pezzo, difesi dall’avvocato Antonio Picarella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home