• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Terre del Bussento a Jesolo per Miss Italia

La comitiva rientra a Sapri

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Settembre 2017
Condividi

La comitiva rientra a Sapri

InfoCilento - Canale 79

È rientrata la comitiva partita da Sapri protagonista a Jesolo nella settimana dedicata alla 78esima edizione di Miss Italia. Nella casa della bellezza italiana, iniziativa prodotta dal Consorzio Gruppo Eventi, il progetto “Terre del Bussento – Paesaggio Culturale” ha riscosso notevole successo di critica.
“Sono molto soddisfatto di questa ennesima esperienza – dice Matteo Martino, presidente di CICAS Sapri – da un pò di tempo portiamo i nostri territori all’interno dei grandi eventi: dopo Sanremo e la Bit di Milano adesso anche Miss Italia, contenitori con grande visibilità mediatica dove noi cerchiamo di conquistarci un piccolo ma significativo spazio attraverso la presentazione delle nostre bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche”.

Tanti i momenti dedicati al territorio rappresentato dal gruppo Cicas. La presentazione del progetto, svoltasi nella sala lounge de “La Casa di Miss Italia” alla presenza di un numeroso pubblico composto nono solo da curiosi ma anche da professionisti del settore, è stata affidata al coordinatore Franco Maldonato, a Nicolangelo Marsicani, ‘ambasciatore del gusto’ delle Terre del Bussento e a Corrado Limongi, dirigente scolastico e rappresentante del mondo della scuola.
Molto interessanti gli spunti proposti da Franco Maldonato che hanno catturato l’attenzione dei tanti presenti. “Un progetto destinato a crescere e ad arricchirsi di nuove idee, il nostro territorio è ricco di storie da raccontare e di luoghi da conoscere al pari di altri siti più pubblicizzati, e noi vogliamo colmare proprio questo gap” ha dichiarato.

Un altro dei momenti dedicati alle Terre del Busssento è stato il pranzo di rappresentanza organizzato per giornalisti, Miss in gara e operatori del settore. Tutti hanno potuto apprezzare i prodotti: dal farro di Cavalieri, al prosciutto di Torraca, dal vino delle Cantine Albamarina alla pasta di farro prodotta dal Pastificio del Golfo, dall’olio di Marsicani ai salumi offerti da La Marmeria di Sapri, dal pane prodotto con le farine di Monte Frumentario e dal tonno dell’Azienda Aura. Molto apprezzate infine anche le mozzarelle di bufala campana del Consorzio di tutela DOP e il caciocavallo prodotto dal Caseificio Santa Lucia.
E ancora, due cooking show con i produttori Francesco Antonio Cavalieri e Nicolangelo Marsicani a rappresentare le Terre del Bussento nel nuovo format televisivo “Luoghi e dintorni” condotto da Fofò Ferriere e da Donata Martina Manzolillo.
Esperienza terminata in terra veneta anche per i 24 ragazzi degli Istituti di Istruzione Superiore Sapresi “Da Vinci” e “Pisacane” che hanno svolto uno stage nell’ambito dei progetti alternanza scuola-lavoro
Importante riscontro ha avuto anche il divertente concorso “Vinci le Terre del Bussento”. Due saranno i fortunati che vinceranno una settimana di vacanza per la prossima estate presso l’Hotel Tirreno di Sapri, attraverso una votazione, ancora in corso, sulla pagina Instagram @terredelbussento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.