In Primo Piano

Allerta Meteo. Che territorio trovano le piogge

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

Laura Del Verme

12 Settembre 2017

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

Un tempo, neppure tanto lontano, i bacini idrici, le montagne, i boschi, gli alvei di laghi e fiumi erano monitorati, e la loro gestione e manutenzione ordinaria un problema serio che impegnava Enti e comunità. E’ noto che una alluvione trasporta grandi quantità di suolo e che i detriti strappati dalla forza dell’acqua provocano danni seri; non è raro che, in collina e in montagna, una alluvione sia accompagnata da frane o smottamenti, se poi questi luoghi sono stati anche devastati da un incendio, siamo quasi alla precisione algebrica.

Il mondo connesso ventiquattro ore su ventiquattro, si stupisce dei disastri annunciati, piange lacrime di coccodrillo su devastazioni largamente prevedibili, sopporta un sistema che non ha più il benché minimo rispetto per l’ambiente e le sue regole. Viviamo in un mondo farcito di buoni propositi, di proclami, di lettere d’intento, sprofondiamo sotto il peso di dotti trattati sul clima.

Tutto questo serve alle comunità? No, non serve. É inutile, se ogni anno dobbiamo fare il pari e dispari tra danni subiti e percoli scampati. Ogni volta speriamo che la bufera passi senza troppi intoppi, confidiamo presuntuosamente in una sopportabile razione di disgrazie, e mentre lo facciamo, valutiamo tutte le nuances che dall’arancione al rosso, pronosticano i ritmi dei nostri colpevoli disastri. Non abbiamo paura di tirare troppo la corda, la nostra incuria viaggia insieme alla sfacciata certezza che la fortuna, in fondo ed almeno finora, ci ha sempre assistito. In questi giorni, anche nel Cilento e nella piana pestana piove, piove tanto e lo sapevamo da settimane. Connessi, informati e curiosi ci accingiamo a guardare dalle nostre finestre il martoriato territorio che abbiamo apparecchiato alle tanto sospirate piogge di stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home