• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allerta Meteo. Che territorio trovano le piogge

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

A cura di Laura Del Verme
Pubblicato il 12 Settembre 2017
Condividi

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

Un tempo, neppure tanto lontano, i bacini idrici, le montagne, i boschi, gli alvei di laghi e fiumi erano monitorati, e la loro gestione e manutenzione ordinaria un problema serio che impegnava Enti e comunità. E’ noto che una alluvione trasporta grandi quantità di suolo e che i detriti strappati dalla forza dell’acqua provocano danni seri; non è raro che, in collina e in montagna, una alluvione sia accompagnata da frane o smottamenti, se poi questi luoghi sono stati anche devastati da un incendio, siamo quasi alla precisione algebrica.

Il mondo connesso ventiquattro ore su ventiquattro, si stupisce dei disastri annunciati, piange lacrime di coccodrillo su devastazioni largamente prevedibili, sopporta un sistema che non ha più il benché minimo rispetto per l’ambiente e le sue regole. Viviamo in un mondo farcito di buoni propositi, di proclami, di lettere d’intento, sprofondiamo sotto il peso di dotti trattati sul clima.

Tutto questo serve alle comunità? No, non serve. É inutile, se ogni anno dobbiamo fare il pari e dispari tra danni subiti e percoli scampati. Ogni volta speriamo che la bufera passi senza troppi intoppi, confidiamo presuntuosamente in una sopportabile razione di disgrazie, e mentre lo facciamo, valutiamo tutte le nuances che dall’arancione al rosso, pronosticano i ritmi dei nostri colpevoli disastri. Non abbiamo paura di tirare troppo la corda, la nostra incuria viaggia insieme alla sfacciata certezza che la fortuna, in fondo ed almeno finora, ci ha sempre assistito. In questi giorni, anche nel Cilento e nella piana pestana piove, piove tanto e lo sapevamo da settimane. Connessi, informati e curiosi ci accingiamo a guardare dalle nostre finestre il martoriato territorio che abbiamo apparecchiato alle tanto sospirate piogge di stagione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:allerta meteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.