In Primo Piano

Allerta Meteo. Che territorio trovano le piogge

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

Laura Del Verme

12 Settembre 2017

Il nostro sistema di prevenzione è eccezionale, accade cioè che solo eccezionalmente si agisce sui fenomeni ambientali che concorrono alla messa in scena di una catastrofe.

Un tempo, neppure tanto lontano, i bacini idrici, le montagne, i boschi, gli alvei di laghi e fiumi erano monitorati, e la loro gestione e manutenzione ordinaria un problema serio che impegnava Enti e comunità. E’ noto che una alluvione trasporta grandi quantità di suolo e che i detriti strappati dalla forza dell’acqua provocano danni seri; non è raro che, in collina e in montagna, una alluvione sia accompagnata da frane o smottamenti, se poi questi luoghi sono stati anche devastati da un incendio, siamo quasi alla precisione algebrica.

Il mondo connesso ventiquattro ore su ventiquattro, si stupisce dei disastri annunciati, piange lacrime di coccodrillo su devastazioni largamente prevedibili, sopporta un sistema che non ha più il benché minimo rispetto per l’ambiente e le sue regole. Viviamo in un mondo farcito di buoni propositi, di proclami, di lettere d’intento, sprofondiamo sotto il peso di dotti trattati sul clima.

Tutto questo serve alle comunità? No, non serve. É inutile, se ogni anno dobbiamo fare il pari e dispari tra danni subiti e percoli scampati. Ogni volta speriamo che la bufera passi senza troppi intoppi, confidiamo presuntuosamente in una sopportabile razione di disgrazie, e mentre lo facciamo, valutiamo tutte le nuances che dall’arancione al rosso, pronosticano i ritmi dei nostri colpevoli disastri. Non abbiamo paura di tirare troppo la corda, la nostra incuria viaggia insieme alla sfacciata certezza che la fortuna, in fondo ed almeno finora, ci ha sempre assistito. In questi giorni, anche nel Cilento e nella piana pestana piove, piove tanto e lo sapevamo da settimane. Connessi, informati e curiosi ci accingiamo a guardare dalle nostre finestre il martoriato territorio che abbiamo apparecchiato alle tanto sospirate piogge di stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home