Alburni

Cilento e Alburni, ancora dramma incendi

"Ci vorranno due giorni per spegnere i roghi"

Katiuscia Stio

31 Agosto 2017

“Ci vorranno due giorni per spegnere i roghi”

Il Cilento è ancora vittima incolpevole degli incendi. Anche oggi continuano a bruciare vaste porzioni di territorio, dall’area sud agli Alburni.

In quest’ultimo caso il territorio da 24 ore è costretto a fare i conti con l’azione dei piromani che hanno appiccato ben tre roghi nei comuni di Ottati, Sant’Angelo a Fasanella e Roscigno, a poca distanza dalla zona archeologica di Monte Pruno. Si fa fatica a spegnere le fiamme. Stamattina un Canadair ha operato unitamente a due elicotteri. Solo un mezzo areo, però, attualmente continua a lavorare. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina, caposquadra Luigi Morello e gli uomini della comunità montana Alburni. Gli addetti ai lavori sostengono che ne avranno per altri due giorni.

Nel Cilento interno, invece, nella tarda mattianta, un vasto incendio è divampato nei pressi dell’ex scalo ferroviario di San Mauro La Bruca. E’ bastato davvero poco affinché le fiamme si estendessero tra la secca vegetazione.
Il primo cittadino, Francesco Scarabino, ha invitato i cittadini a denunciare i colpevoli annunciando che l’ente si costituirà parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home