• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, scoppia la polemica: ‘Sindaco chiude il comune a cittadini e consiglieri’

Criticato il provvedimento del sindaco che limita l'accesso agli uffici comunali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2017
Condividi

Criticato il provvedimento del sindaco che limita l’accesso agli uffici comunali

SAPRI. “Il sindaco chiude il Comune a cittadini e consiglieri”. A lanciare l’accusa è il gruppo di minoranza Sapri Democratica. La denuncia arriva dopo un episodio che ha visto coinvolto il consigliere Tommaso Lando al quale, “è stato impedito di svolgere il suo mandato invitato da un dipendente comunale, a suo dire su disposizione del Vice Sindaco, ad uscire dall’Ufficio Tecnico”.
Questo comportamento sarebbe stato motivato da un provvedimento con il quale il sindaco, lo scorso 17 luglio, ha consentito l’accesso agli uffici comunali (tecnico, tributi, ragioneria, segreteria, commercio, segretario comunale, vigili) per una sola ora, dalle 12.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì.

Una decisione, questa, definita “Irrazionale” da Sapri Democratica, che avrebbe “chiuso il comune di Sapri a cittadini, professionisti e scomodi consiglieri comunali. Eppure, secondo il gruppo di minoranza, vi sarebbe chi continua a visitare gli uffici anche al di fuori dagli orari consentiti: si tratta di “Parenti, affini, amici, pseudo consulenti e saltinbanco di ogni genere, graditi all’amministrazione”.

“L’illogicità di un provvedimento simile – evidenziano da Sapri Democratica – è stata già sancita dal TAR della Campania, che ha provveduto ad annullare un identico provvedimento di altro Sindaco, che pretendeva “di consentire ai consiglieri comunali l’accesso agli uffici comunali, per l’esercizio del diritto di accesso agli atti, nei giorni e negli da lui stabiliti”.

Di qui la decisione di inviare una formale diffida al sindaco affinché ritiri immediatamente il provvedimento, “per evitare di dover agire a danno della pubblica amministrazione per tutelare i diritti di cittadini e consiglieri comunali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio gentileCilento NotizieSaprisapri democraticasapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pescatori

Fermo pesca, a dicembre confermata la ripresa: «boccata d’ossigeno per lavoratori e imprese

Novità dopo il lungo stop imposto dall'Unione europea, come confermato ieri nel…

Agropoli, Natale

Luci di Natale ad Agropoli: l’Amministrazione stanzia 48.000 euro

Il Comune avvia l'iter per l'installazione delle luminarie natalizie nelle principali vie…

Nassiriya

Almanacco del 12 Novembre: 22 anni fa la strage di Nassiriya. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 12 Novembre segna la strage di Nassiriya, la nascita di Grace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.