In Primo Piano

Allarme incendi, Cammarano: tutela del territorio non è nei piani della giunta regionale

Questa mattina visita nell'oasi di Persano

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

Questa mattina visita nell’oasi di Persano

“Questa mattina abbiamo visitato i luoghi dell’incendio che qualche giorno fa ha distrutto 15 ettari di canneto, 5 ettari di bosco nel cuore dell’oasi di Persano all’interno della riserva del fiume Sele” a parlare è Michele Cammarano Consigliere Regionale del MoVimento 5 stelle.

“Dell’estate 2017 ci resteranno ferite come questa e come tante altre decine in tutta la Regione Campania. Abbiamo visto il poco che resta del canneto che prima era un presidio di protezione delle sponde del fiume Sele, un nascondiglio e un ottimo riparo per la nidificazione di diversi uccelli. Lo stesso bosco igrofilo ha subito alcuni danni, anche se in maniera più contenuta. Se animali di una certa agilità come la lontra hanno potuto trovare facilmente una via di fuga, sicuramente lo stesso non si può dire di altre specie, come la tartaruga d’acqua dolce – continua Cammarano – Più di un cittadino ci ha segnalato spari di fucile subito dopo i primi incendi, a testimonianza di un atto doloso volto a stanare i cinghiali che sono scesi dai promotori per dissetarsi. Quello che stiamo facendo e che continueremo a fare in ogni sede è lo stimolo di un modello di sviluppo veramente ambientalista e rurale che tenga conto delle aree periferiche della nostra regione”.

“Ad oggi non esiste presidio vero per queste aree che politicamente esistono solo come oggetto di scontro politico per la loro non-gestione – spiega il consigliere – Nella nostra regione area protetta vuol dire area abbandonata”.

“Su queste assenze di programmazione, abbiamo già presentato una mozione con una serie di misure alla quale il Pd ha fatto mancare il numero legale per non farcela approvare e un esposto sulla totale assenza di prevenzione e programmazione della Regione”. “Se a tutto questo aggiungiamo la sottovalutazione da parte della giunta regionale dell’intera vertenza incendi, la mancata programmazione di interventi a medio e lungo termine, non ci sarà da meravigliarci se interi pezzi del nostro patrimonio naturalistico ogni anno andranno in fumo. – conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home