In Primo Piano

Allarme incendi, Cammarano: tutela del territorio non è nei piani della giunta regionale

Questa mattina visita nell'oasi di Persano

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

Questa mattina visita nell’oasi di Persano

“Questa mattina abbiamo visitato i luoghi dell’incendio che qualche giorno fa ha distrutto 15 ettari di canneto, 5 ettari di bosco nel cuore dell’oasi di Persano all’interno della riserva del fiume Sele” a parlare è Michele Cammarano Consigliere Regionale del MoVimento 5 stelle.

“Dell’estate 2017 ci resteranno ferite come questa e come tante altre decine in tutta la Regione Campania. Abbiamo visto il poco che resta del canneto che prima era un presidio di protezione delle sponde del fiume Sele, un nascondiglio e un ottimo riparo per la nidificazione di diversi uccelli. Lo stesso bosco igrofilo ha subito alcuni danni, anche se in maniera più contenuta. Se animali di una certa agilità come la lontra hanno potuto trovare facilmente una via di fuga, sicuramente lo stesso non si può dire di altre specie, come la tartaruga d’acqua dolce – continua Cammarano – Più di un cittadino ci ha segnalato spari di fucile subito dopo i primi incendi, a testimonianza di un atto doloso volto a stanare i cinghiali che sono scesi dai promotori per dissetarsi. Quello che stiamo facendo e che continueremo a fare in ogni sede è lo stimolo di un modello di sviluppo veramente ambientalista e rurale che tenga conto delle aree periferiche della nostra regione”.

“Ad oggi non esiste presidio vero per queste aree che politicamente esistono solo come oggetto di scontro politico per la loro non-gestione – spiega il consigliere – Nella nostra regione area protetta vuol dire area abbandonata”.

“Su queste assenze di programmazione, abbiamo già presentato una mozione con una serie di misure alla quale il Pd ha fatto mancare il numero legale per non farcela approvare e un esposto sulla totale assenza di prevenzione e programmazione della Regione”. “Se a tutto questo aggiungiamo la sottovalutazione da parte della giunta regionale dell’intera vertenza incendi, la mancata programmazione di interventi a medio e lungo termine, non ci sarà da meravigliarci se interi pezzi del nostro patrimonio naturalistico ogni anno andranno in fumo. – conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home