Attualità

Agropoli: polemiche sui camperisti, ‘necessarie regole più severe’

"Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti"

Debora Scotellaro

26 Agosto 2017

“Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti”

AGROPOLI. L’estate volge al termine e tra le note stonate di questa stagione ci sono anche i comportamenti di alcuni camperisti. Non sono mancate polemiche, infatti, per taluni episodi che hanno irritato i cittadini.

“I camperisti li trovi dappertutto e specialmente dove non si paga il parcheggio – dichiara un agropolese sui social – lasciano più spazzatura e scarichi sull’asfalto di un intero esercito in battaglia”. Le denunce, relative ad alcuni episodi, sono correlate da foto.

La zona dove maggiormente si segnala il fenomeno è piazza Gallo presso il lungomare San Marco, ma problemi si sono registrati anche tra alla foce del Testene, a Trentova e nell’area portuale. In alcuni casi il comune è dovuto intervenire con delle barriere per vietare l’accesso di questi punti ai camper.

“Per questi mezzi dovrebbero esserci parcheggi appositi – è la costatazione di un cittadino – invece li troviamo ad occupare per intere giornate taluni parcheggi nonostante espressi divieti”.

Questa situazione, seppur non estesa a tutti coloro che viaggiano in camper, crea malcontento, i cittadini si appellano all’amministrazione affinché prenda provvedimenti per limitare i comportamenti di alcuni:” E’ paradossale subire la maleducazione di certa gente, sono necessari più controlli e regole severe”, conclude un agropolese che invoca maggiori controlli volti ad evitare determinati comportamenti.

*foto di repertorio

Leggi la risposta dell’associazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home