Attualità

Agropoli: polemiche sui camperisti, ‘necessarie regole più severe’

"Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti"

Debora Scotellaro

26 Agosto 2017

“Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. L’estate volge al termine e tra le note stonate di questa stagione ci sono anche i comportamenti di alcuni camperisti. Non sono mancate polemiche, infatti, per taluni episodi che hanno irritato i cittadini.

“I camperisti li trovi dappertutto e specialmente dove non si paga il parcheggio – dichiara un agropolese sui social – lasciano più spazzatura e scarichi sull’asfalto di un intero esercito in battaglia”. Le denunce, relative ad alcuni episodi, sono correlate da foto.

La zona dove maggiormente si segnala il fenomeno è piazza Gallo presso il lungomare San Marco, ma problemi si sono registrati anche tra alla foce del Testene, a Trentova e nell’area portuale. In alcuni casi il comune è dovuto intervenire con delle barriere per vietare l’accesso di questi punti ai camper.

“Per questi mezzi dovrebbero esserci parcheggi appositi – è la costatazione di un cittadino – invece li troviamo ad occupare per intere giornate taluni parcheggi nonostante espressi divieti”.

Questa situazione, seppur non estesa a tutti coloro che viaggiano in camper, crea malcontento, i cittadini si appellano all’amministrazione affinché prenda provvedimenti per limitare i comportamenti di alcuni:” E’ paradossale subire la maleducazione di certa gente, sono necessari più controlli e regole severe”, conclude un agropolese che invoca maggiori controlli volti ad evitare determinati comportamenti.

*foto di repertorio

Leggi la risposta dell’associazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home