• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Centola la settima edizione della “Giornata delle testimonianze e della memoria sull’emigrazione”

Quest'anno un confronto tra vecchia e nuova emigrazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Agosto 2017
Condividi

Quest’anno un confronto tra vecchia e nuova emigrazione

Si è tenuto a Centola, nella suggestiva piazzetta del Rosario, la settima edizione della “Giornata delle testimonianze e della memoria sull’emigrazione”, organizzata dall’Associazione Progetto Centola con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Particolarmente interessante il tema di quest’anno: “Emigrazione vecchia e nuova: un confronto”. Dopo i saluti del Sindaco Carmelo Stanziola e del presidente dell’Associazione prof. Ezio Martuscelli, Raffaele Riccio ha introdotto il tema con due filmati tratti dal documentario Migrantes e dal film La meglio gioventù. Per la “vecchia emigrazione” sono intervenuti Francesco D’Angelo e il prof. Ezio Martuscelli che hanno ricostruito la storia della famiglia Basile, il cui capostipite emigrò ad Hazleton, nello Stato della Pennsylvania, USA. Per la “nuova emigrazione”, i contributi sono stati introdotti dal Antonio Stanziola, che ha tracciato a grandi linee il fenomeno.

E’ stato proiettato il video dell’ingegnere biomedico Antonio Stanziola, ricercatore presso l’Imperial College di Londra. A seguire, la lettura di una toccante lettera del biologo Massimiliano Pascuccio, da 11 anni negli Stati Uniti d’America. Il dott. Ferdinando Iorio, nato a Melbourne in Australia, ha parlato del difficile tema dell’integrazione. Il prof. Giuseppe D’Angelo dell’Università degli Studi di Salerno, esperto di emigrazione e autore di numerosi testi sull’argomento ha, con un velo di amarezza, evidenziato il particolare momento storico che l’Italia sta vivendo. “Dagli inizi del 2000 siamo diventati nuovamente un paese di emigranti, prepariamo le professionalità e poi le cediamo all’estero.

I dati sono particolarmente gravi, si sta ripetendo lo stesso fenomeno del periodo della grande emigrazione”. Nel corso del convegno, il coro parrocchiale di Centola “don Giovanni Cammarano”, diretto da Antonella Di Masi e coordinato dal maestro Mario Francesco Iannuzzi, ha allietato i presenti. Nel folto pubblico numerosi centolesi emigrati all’estero. Particolarmente sentito l’intervento di Michele Di Bello, emigrato in Francia. Il convegno si è concluso con un tributo a Carmelo Natale, socio fondatore dell’Associazione prematuramente scomparso. L’incontro è stato moderato dal dott. Michele Gambardella, vice presidente dell’Associazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carmelo stanziolacentolacentola notizieemigrazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

Ospedale Vallo

Tragedia a Camerota: ventitreenne cade dalle scale e muore in ospedale alla vigilia del suo compleanno

Un giovane di 23 anni è deceduto ieri sera all'ospedale "San Luca"…

Gianguido Cafiero

Santa Marina: Gianguido Cafiero si separa dalla minoranza: “Una scelta per la libertà e la coerenza”

Una "scelta per qualcosa: per la mia coscienza, per la mia libertà,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.