• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per la I edizione del Premio Cilento Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2017
Condividi
Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

SALENTO. Si è svolta giovedì 10 agosto 2017, nell’incantata cornice della storica Piazza Municipio di Salento, la cerimonia di premiazione della prima edizione del “Premio Cilento Poesia”, iniziativa letteraria nata dalla sognante idea del poeta, scrittore, giornalista e docente universitario Menotti Lerro e del sindaco di Salento, l’avv. Gabriele De Marco, di voler premiare poeti ritenuti fondamentali del panorama letterario nazionale, accogliendoli nel proprio territorio per donare loro la magia poetica dello stesso, di riflesso arricchito dalla presenza e dai preziosi versi inediti che i premiati vorranno di volta in volta donare e cementare, trascritti su deliziose mattonelle artigianali vietresi, nelle mura del paese con le loro stesse mani. È dunque Davide Rondoni l’astro luminescente della magica notte di San Lorenzo 2017. Poeta e scrittore, Rondoni, ha fondato e diretto il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Svolge un’intensa attività pubblicista: fonda e dirige la rivista ClanDestino. Opinionista di Avvenire, è stato critico letterario nel supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore. Dal 2006 conduce il programma di poesia Antivirus sull’emittente televisiva TV2000.

Al poeta romagnolo, classe 1964, è stato riconosciuto il premio “per la sua luminosa carriera e per la sua raccolta di versi La Natura del Bastardo (Mondadori 2016).” La cerimonia di premiazione ha avuto luogo in una piazza gremita: tra la gente comune presenti esponenti politici locali e grandi personalità della cultura meridionale. L’evento è stato ripreso dalle telecamere della Rai. Numerosi i contributi video di personaggi illustri che hanno voluto omaggiare e dare il proprio augurio al neonato premio: Maurizio Cucchi (poeta, critico letterario, traduttore e pubblicista italiano), Maria Rita Parsi (scrittrice, psicologa e psicoterapeuta), Remo Bodei (filosofo italiano), Vincenzo Pepe (professore e Presidente della Fondazione Giambattista Vico), Alessandro Russo (docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera), Giancarlo Sammito (poeta e docente del Liceo Artistico di Brera), Francesco D’Episcopo (professore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Giuseppe Gentile (docente dell’Università degli Studi di Salerno) ed Ezio Alzani (dalla Galleria d’Arte Spazio Solferino di Milano omaggia il Cilento con un suo dipinto) .

L’emozione della poesia è stata accompagnata dalle distensive melodie estemporanee dedicate al Cilento del pianista e compositore Tomasz Krezymon. Il musicista e cantante cilentano Santino Scarpa (Gulliver) ha voluto rendere omaggio alla serata proponendo alcuni brani della sua raccolta Alma Cilenti ed interpretando il brano “Bella” (Notre Dame de Paris) nella versione di Riccardo Cocciante. Suggestivo ed emozionante il momento simbolico del suggello delle mattonelle con incise le poesie inedite dedicate al Cilento di Davide Rondoni e di Menotti Lerro alle pareti del Comune. Durante la serata, inolre, il Sindaco di Salento ha annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Menotti Lerro “per i suoi meriti letterari riconosciuti a livello internazionale, e per la passione, la solerzia e lo spirito di abnegazione adoperati nella realizzazione di questo grandioso progetto.” La poesia, espressione più alta della cultura dell’uomo, regala a Salento un’indimenticabile serata, riconoscendo al suo sindaco e al suo cittadino onorario il merito di aver portato al battesimo il primo paese della poesia cilentano dove si svolgerà annualmente il “Premio Cilento Poesia”. Una prima edizione di grande successo che auspica allo stesso una lunga vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocilento poesiaculturaPoesiapremio cilento poesiasalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.