Attualità

Geologi da tutta Italia nel Cilento per la scuola estiva di Idro-Geomorfologia

L'appuntamento parte il prossimo 27 agosto a Laurito.

Bruno Marinelli

22 Agosto 2017

L’appuntamento parte il prossimo 27 agosto a Laurito.

InfoCilento - Canale 79

LAURITO. Prenderà il via il prossimo 27 agosto a Laurito la Scuola Estiva di Idro-Geomorfologia, giunta alla sua terza edizione. L’evento che si terrà nella prestigiosa sede del Geoparco Globale Unesco del Cilento, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Campania, insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il comune di Laurito, con il patrocinio della Regione Campania, verterà sul tema della gestione delle risorse e dei rischi ambientali nella prospettiva dei cambiamenti climatici.

Alla manifestazione (che si concluderà il 2 settembre) prenderanno parte i responsabili scientifici della scuola: l’Ingegnere Vittorio Bovolin, docente di Idraulica, DICIV- CUGRI UniSa e il Geologo Domenico Guida, docente di Idro-geomorfologia, DICIV- CUGRI UniSa. Il Comitato Scientifico e Didattico sarà composto: Ingegnere Paolo Villani, DICIV-CUGRI UniSa (Presidente); Ingegnere Antonia Longobardi, DICIV-CUGRI UniSa; il Geologo Alessio Valente, UniSannio; il Geologo Michele Palmieri, Direttore Generale Regione Campania; dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto; dal Presidente dell’Ordine Regionale dei Geologi della Campania, Egidio Grasso; da Francesco Russo, Componente CdA EPAP; dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano; dall’Avv. Stefano Sorvino, Commissario ARPAC e da Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Torna alla home