Attualità

Ancora incendi nel Cilento: provvidenziale l’azione dei volontari

Diversi focolai segnalati durante il week end

Luisa Monaco

21 Agosto 2017

Diversi focolai segnalati durante il week end

InfoCilento - Canale 79

Anche nell’ultimo week end si è rivelata provvidenziale l’azione dei volontari e degli uomini della protezione civile per tutelare il territorio cilentano dagli incendi.

Gli ultimi roghi sono stati segnalati nei territori dei comuni di Orria e Centola. Nel primo caso è stato fondamentale l’intervento dell’Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano Orria-Piano Vetrale-Casino Lebano”, che sabato pomeriggio, insieme ad altri cittadini, allertati dal sindaco Mauro Inverso, sono riusciti a domare l’incendio che si era sviluppato lungo la strada che costeggia il Vallone di Gioi, la Fiumara che scorre nel territorio di Orria, Gioi e Salento.

L’intervento repentino ha evitato che potessero andare distrutti diversi ettari di vegetazione. A loro un plauso è andato da parte del sindaco Mauro Inverso. “Colgo l’occasione per fare appello ai tanti giovani e meno giovani delle comunità di Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano che ancora non hanno aderito, ma che ne hanno volontà e stimolo, ad aderire alla Protezione Civile presente sul nostro territorio per ampliare l’organico dei volontari per rinforzarlo, con elementi maschili e femminili, giovani e adulti, per dare ossigeno e rinnovato vigore al gruppo con l’obiettivo di accrescere e diversificare le tipologie di intervento e offrire così un migliore servizio alle comunità”, dice Inverso.

“Ampliare significa potenziare un gruppo che già sta lavorando bene sul territorio, ma che può interessarsi anche di tante altre attività quali gli interventi di manutenzione dell’arredo urbano e delle attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze ambientali; ma anche garantire servizi di ordine pubblico a feste popolari e manifestazioni; lavorare nelle scuole per presentare lezioni “dal vivo” sul rispetto dell’ambiente e la pulizia del verde pubblico, oltre che a lavorare costantemente per fare di più, soprattutto in ambito formativo”, conclude il primo cittadino di Orria.

Paura nella serata di ieri anche tra San Mauro La Bruca e Centola. Ben tre focolai segnalati: fondamentale l’intervento dgli uomini della Comunità Montana che hanno provveduto a domare i roghi.

Oggi, intanto, un incendio si è sviluppato in località Ponte Giuliano, ai confini tra Padula e Sassano. Molti gli pneumatici che erano posizionati lungo l’argine e che, avvolti dalle fiamme, hanno creato una densa coltre di fumo nero. Sul posto immediato l’intervento della Protezione Civile Vallo di Diano e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home