• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Musica, sapori e cultura contadina: torna il Radici Festival

Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Agosto 2017
Condividi
Aquara panorama

 Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

Torna ad Aquara dal 20 al 21 Agosto il Radici Festival, con due serate all’insegna della buona musica, dei sapori tradizionali e della riscoperta della cultura contadina. Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati del piccolo paese a crocevia fra gli Alburni e la Valle del Calore.

Ricco il programma musicale: si inizia domenica con una serata dedicata alle band emergenti del territorio salernitano; ad aprire lo spettacolo canoro saranno i DNA, gruppo indie rock che porta in giro nel loro mini tour estivo il primo EP, “Animali in Autostrada”. Spazio poi a Voza, giovane cantautore fresco vincitore del Broken Stone Festival, che si presenterà sul palco del Radici Festival in un’inedita formazione tastiere e percussioni. Chiusura della serata affidata ai Sirius, progetto artistico-musicale in tour con il loro primo album “Revenge”.

Leggi anche:

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato
Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”
Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

Lunedì in Piazza Vittorio Veneto sarà il turno di Peppe Voltarelli, cantautore calabrese vincitore della Targa Tenco 2016 come migliore interprete. L’ex leader, cantante e fondatore del gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti porta in Tour il suo “Voltarelli canta Profazio”, ma non mancheranno i pezzi classici del suo repertorio come “Onda calabra”, canzone storica di passione ed emigrazione.
Durante le due serate si potranno degustare i piatti tipici della tradizione culinaria aquarese, mentre dal palco centrale si snoderà il percorso che porterà, attraverso le vie adiacenti alla piazza, alla scoperta di usi e costumi di un tempo. Radici Festival è anche attenzione all’ambiente, con la scelta di promuovere l’evento con un utilizzo minimo di materiali cartacei e con stand didattici dedicati alla fauna e alla flora del territorio.

Un’iniziativa, quella promossa dalla Pro Loco di Aquara, giunta alla sua terza edizione: negli scorsi anni sul palco del Radici Festival si sono esibiti artisti come i Gang, storico gruppo combat rock marchigiano, il cantautore Dimartino e i vivaci Therivati. Significativo anche il sottotitolo dato alla manifestazione, “Il seme e la speranza”: riuscirà il seme della memoria a germogliare e a far sperare in un futuro migliore per i piccoli comuni dell’entroterra del meridione?

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Aquaraaquara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.