• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via alla XVI° edizione della “Festa del Pane”

L'evento in programma nel borgo di San Biase

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Agosto 2017
Condividi
Pane

L’evento in programma nel borgo di San Biase

Il 26 e 27 agosto a San Biase, frazione del Comune di Ceraso, ritorna la “Festa del Pane” alla sua sedicesima edizione.

La “Festa del Pane” è una manifestazione di beneficenza volta a riscoprire e a mantenere vive le antiche tradizioni. Nasce nel 2001 da un’idea dei cittadini del Paese di San Biase, con l’intento principale di restaurare gli affreschi presenti nella Chiesa di San Biagio, risalenti al 1200.
La Festa si svolge lungo il fiume Palistro, dove è possibile gustare prodotti tipici della cucina S.Biasara, accompagnati dall’elemento principale “U’ Pane re Casa”. Qui rivive infatti, tra passato e presente, l’arte del pane fatto in casa.

I protagonisti della manifestazione saranno infatti il “pane” e il fiume Palistro, che ci accompagneranno in un percorso enogastronomico e naturalistico, alla scoperta delle radici storiche e dei prodotti di questo borgo.

Due serate in cui la musica popolare e il folklore dei “Kiepò” e dei “Sibbenga Sunamo”, rispettivamente il 26 e il 27 agosto, farà da contorno a queste due magiche serate.

Hanno contributo la Regione Campania, il Comune di Ceraso e la Fondazione Comunità Salernitana. Inoltre l’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Ceraso, dall’ Associazione “Passo Dopo Passo”, dall’ Ente Parco Nazionale del Cilento, dalla Parrocchia di San Biagio, dalla Comunità Montana Gelbison e Cervati e
dall’ Associazione “Ma’ Terra”.

TAG:cerasofesta del panesan biase
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Locomotive Museo Pietrarsa

Almanacco del 3 Ottobre: inaugura la Napoli – Portici, prima ferrovia in Italia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 ottobre 1839 nasce la Napoli-Portici, prima ferrovia italiana. Un viaggio…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image