• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imbarcazione incagliata nelle secche: sei diportisti salvati dalla guardia costiera

E' accaduto nel corso della notte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Agosto 2017
Condividi
Guardia Costiera

E’ accaduto nel corso della notte

Avventura a lieto fine per i sei occupanti di un natante da diporto in navigazione notturna nelle acque antistanti Santa Maria di Castellabate del Comune di Castellabate. Durante la tarda serata di ferragosto l’unità, giunta nei pressi della località “punta Licosa”, impattava sulle secche andandosi ad incagliare. L’equipaggio effettuava richiesta di soccorso tramite numero blu 1530.
Tempestivo l’intervento della dipendente unità Search and Rescue CP855 che, immediatamente allertata, veniva dirottata verso il natante dalla sala operativa della Guardia Costiera di Agropoli diretta dal T.V.(CP) Gianluca Scuccimarri. Al fine di favorire le operazioni di salvataggio dei naufraghi, che nel frattempo si erano rifugiati sull’isolotto di “punta Licosa”, in zona veniva dirottato un acquascooter del servizio salvamento del Comune di Castellabate, partito dal porto di San Marco.

Con condizioni meteomarine favorevoli, l’acquascooter provvedeva a trasportare i sei malcapitati a bordo della Motovedetta CP855 sopraggiunta in zona operazioni la quale, terminato l’imbarco e la messa in sicurezza dei diportisti, dirigeva verso il porto di Agropoli ove, ad attenderla, vi era il personale sanitario del 118 precedentemente allertato dalla sala operativa della Guardia Costiera.

Le operazioni di soccorso si concludevano con successo in tarda notte.

Al fine di scongiurare qualsivoglia forma di inquinamento, il recupero del natante incagliato sulle secche di “punta Licosa”, condotto sotto la supervisione del personale della Guardia Costiera, si concludeva nelle prime ore del pomeriggio con successo.

Proseguirà in questi giorni di maggior afflusso di avventori l’attività di vigilanza dei militari della Guardia Costiera di Agropoli e dei dipendenti Uffici locali marittimi di San Marco di Castellabate ed Acciaroli nei rispettivi ambiti portuali nonché lungo l’intero litorale di giurisdizione del Circondario marittimo che si estende per 70 km circa dal Comune di Capaccio Paestum incluso al Comune di Pisciotta escluso, nell’ambito dell’operazione “mare sicuro 2017”.

Per le emergenze in mare non perdete tempo: contattate la Guardia Costiera al numero blu gratuito 1530, attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24.

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.