Cilento

Imbarcazione incagliata nelle secche: sei diportisti salvati dalla guardia costiera

E' accaduto nel corso della notte

Redazione Infocilento

16 Agosto 2017

Guardia Costiera

E’ accaduto nel corso della notte

InfoCilento - Canale 79

Avventura a lieto fine per i sei occupanti di un natante da diporto in navigazione notturna nelle acque antistanti Santa Maria di Castellabate del Comune di Castellabate. Durante la tarda serata di ferragosto l’unità, giunta nei pressi della località “punta Licosa”, impattava sulle secche andandosi ad incagliare. L’equipaggio effettuava richiesta di soccorso tramite numero blu 1530.
Tempestivo l’intervento della dipendente unità Search and Rescue CP855 che, immediatamente allertata, veniva dirottata verso il natante dalla sala operativa della Guardia Costiera di Agropoli diretta dal T.V.(CP) Gianluca Scuccimarri. Al fine di favorire le operazioni di salvataggio dei naufraghi, che nel frattempo si erano rifugiati sull’isolotto di “punta Licosa”, in zona veniva dirottato un acquascooter del servizio salvamento del Comune di Castellabate, partito dal porto di San Marco.

Con condizioni meteomarine favorevoli, l’acquascooter provvedeva a trasportare i sei malcapitati a bordo della Motovedetta CP855 sopraggiunta in zona operazioni la quale, terminato l’imbarco e la messa in sicurezza dei diportisti, dirigeva verso il porto di Agropoli ove, ad attenderla, vi era il personale sanitario del 118 precedentemente allertato dalla sala operativa della Guardia Costiera.

Le operazioni di soccorso si concludevano con successo in tarda notte.

Al fine di scongiurare qualsivoglia forma di inquinamento, il recupero del natante incagliato sulle secche di “punta Licosa”, condotto sotto la supervisione del personale della Guardia Costiera, si concludeva nelle prime ore del pomeriggio con successo.

Proseguirà in questi giorni di maggior afflusso di avventori l’attività di vigilanza dei militari della Guardia Costiera di Agropoli e dei dipendenti Uffici locali marittimi di San Marco di Castellabate ed Acciaroli nei rispettivi ambiti portuali nonché lungo l’intero litorale di giurisdizione del Circondario marittimo che si estende per 70 km circa dal Comune di Capaccio Paestum incluso al Comune di Pisciotta escluso, nell’ambito dell’operazione “mare sicuro 2017”.

Per le emergenze in mare non perdete tempo: contattate la Guardia Costiera al numero blu gratuito 1530, attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home