Eventi

A Gioi la Festa del Belvedere per conoscere le bellezze del territorio

Appuntamento fino al 13 agosto

Comunicato Stampa

12 Agosto 2017

Appuntamento fino al 13 agosto

Gastronomia, artigianato e mostre d’arte. E’ iniziata ieri e si concluderà domani (13 agosto) la Festa del Belvedere che si svolge a Gioi. Una manifestazione che serve a far conoscere le bellezze storico-architettoniche presenti nel paese facendo una passeggiata e degustando i prodotti tipici che offre il borgo che si trova nel Cilento interno.

Gli avventori, già numerosi la prima sera, potranno degustare i salumi, tra cui la soppressata, e i fusilli che caratterizzano Gioi, ma potranno pure scegliere tra un delizioso soffritto, la “maccatedda” farcita, i panini con salsiccia, pancetta e ciambotta, le “mulegnane ‘mbuttunate” e i “ruospi co’ l’alici”, i dolci e tante altre specialità. Tutto condito con l’ottimo vino rosso prodotto a Gioi.

Ma coloro che arrivano nel corso della passeggiata potranno anche ammirare una collettiva d’arte e gli orologi da torre di “Michelangelo Canonico”. Inoltre presenti diversi stand di artigianato locale. Non può mancare la musica come quella itinerante di questa sera affidata a gli “Accuoti per caso” e di domani sera a “I figli del Cilento”. Attesa poi per due eventi quello di questa sera, dalle 22.00 in piazza San Nicola, con lo spettacolo comico di Rosario Sannino e quello di domani sera, in piazza Andrea Maio dalle 22.00, di “Blue in pop”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home