Attualità

Ad Agropoli un Festival della Musica Giovanile

Si lavora per un grande evento nel 2018, domani un primo assaggio della kermesse

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Si lavora per un grande evento nel 2018, domani un primo assaggio della kermesse

Per la prima volta un Festival della Musica Giovanile ad Agropoli. E’ il progetto a cui ha lavorato Marta Cappetta, agropolese trapiantata a Bologna, che insieme ad un gruppo di giovani musicista sa mettendo su l’evento.

La rassegna vuole dare voce ai giovani nel campo della musica in collaborazione con le altre realtà di Agropoli. Coinvolgerà musicisti del luogo e non solo, includendo tutti i generi musicali per una più vasta condivisione della passione dei giovani per la Musica. L’appuntamento di domani sarà un esperimento in attesa che nel 2018 il Festival diventi realtà.

Si inizia il 12 agosto alle 21:30 presso la Parrocchia Santa Maria delle Grazie-Agropoli dove giovani musicisti di tre regioni diverse – Campania, Basilicata ed Emilia-Romagna – si incontreranno per offrire un concerto di musica classica da Bach a Beethoven, da Fauré a Morricone, con esibizioni solistiche e cameristiche. Vi aspettiamo numerosi!

Gli interpreti provengono dai Conservatori di Bologna, Ravenna, Salerno e Potenza e dai Licei Musicali di Bologna e Vallo della Lucania. Si ringraziano per l’accoglienza il Comune di Agropoli e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie-Agropoli.

Violini I: Antonio Nobile, Massimiliano Esposito, Clara Foglia, Martina Maffongelli
Violini II: Marco Monetta, Fiammetta Kamenchtchik, Martina Cammarano, Ilaria Orfei
Viola: Marta Cappetta
Violoncelli: Alessandro D’elia, Francesco Spina

Flauto: Giovanni Greco
Oboe: Rosaria Salerno
Clarinetto: Luisa Santangelo
Fagotto e chitarra: Antony Cammarano

Direzione: Ivano Guagnelli
Organizzazione a cura di Marta Cappetta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home