Eventi

Tutto pronto per la seconda edizione della Notte del Barone

L'appuntamento è in programma il 18 e 19 agosto a Torchiara

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Palazzo Baronale De Conciliis

L’appuntamento è in programma il 18 e 19 agosto a Torchiara

Torna l’appuntamento con “La Notte del Barone”, il 18 ed il 19 agosto, a Torchiara. Storia, spettacolo, enogastronomia e cultura si mescolano per regalare ai visitatori due magiche serate.

Più di 30 artisti di strada, danzatrici, musicisti illumineranno le notti del borgo in attesa della suggestiva uscita del Barone.

Concerti, folklore e danze scatenate accompagneranno fino a tarda notte, con gli straordinari ritmi etnico-popolari dei SIBBENGA SUNAMO, il 18 agosto, e della nota cantante cilentana PIERA LOMBARDI, il 19 agosto.

La notte del Barone nasce da un’idea dell’associazione giovanile “Vox Iuvenum,” in sinergia con l’amministrazione comunale di Torchiara, con l’intento di valorizzare il borgo antico di Copersito ed i suoi prestigiosi beni culturali. Location centrale dell’evento è il Palazzo baronale “De Conciliis”  che risale  al Cinquecento ed appartenne ai baroni de Conciliis, i quali ebbero a lungo la signoria dell’Alto Cilento. Proprio in riferimento alla baronia del passato, che ha profondamente influenzato questi luoghi, la manifestazione del 18 e 19 agosto viene intitolata “La notte del barone”. L’evento, giunto alla seconda edizione,  che ha registrato un grandissimo successo nella prima edizione, è patrocinato dal Comune di Torchiara, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal GAL Cilento Regeneratio srl, dalla Provincia di Salerno e della Regione Campania.

Questa edizione  è curata dalla Pro-Loco di Torchiara presieduta da Alessandro Nittolo con la direzione artistica di Federica Russo, l’assistenza tecnica di Francesco Alfieri e Vincenzo Pepe e l’implementazione grafica di Antonio Carpinelli.

Le strade del centro storico di Copersito saranno invase da oltre trenta artisti di strada, di rilievo nazionale, che coinvolgeranno con le loro esibizioni i visitatori. Il Palazzo Baronale “De Conciliis” ospiterà nell’occasione una mostra dell’artista cilentano Luciano Cirillo. Durante il percorso si potranno inoltre gustare numerose tipicità locali in grado di ristorare i visitatori. Novità di quest’anno sarà l’area dedicata ai più piccoli dove ci saranno spettacoli dedicati ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Torna alla home