Cilento

Festival della Dieta mediterranea, un weekend tra letteratura e gastronomia, musica e stelle cadenti

Il Museo nomina quattro nuovi ambasciatori della Dieta mediterranea

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Il Museo nomina quattro nuovi ambasciatori della Dieta mediterranea

Dalla presentazione del libro di Luciano Pignataro al corso di cucina con Paolo De Simone, passando per la notte delle stelle cadenti e il jazz all’alba, a Pioppi l’11 e il 12 agosto un ricco programma di eventi Sarà un appuntamento letterario ad aprire il terzo weekend di eventi della II edizione del Festival della Dieta mediterranea. Venerdì 11 agosto alle 22,00, presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi, il noto giornalista enogastronomico Luciano Pignataro presenterà il suo libro “La cucina napoletana” (Editore Hoepli). Un viaggio attraverso la storia dei sapori tradizionali partenopei, dalla pizza alla pasta, dalla mozzarella ai dolci. Interverranno gli antropologi Marina Niola ed Elisabetta Moro. Durante la presentazione si terrà lo showcooking di Pietro Parisi, chef dei ristoranti “Cento” (Acciaroli), “Era Ora” (Palma Campania) e “Le cose buone di Nannina” (San Gennaro Vesuviano), che racconterà la sua “cucina contadina” attraverso alcuni dei suoi piatti più rappresentativi. Per l’occasione il sindaco di Pollica Stefano Pisani e il direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea conferiranno a Luciano Pignataro, Marino Niola, Elisabetta Moro e Pietro Parisi il titolo di Ambasciatori della Dieta mediterranea nel mondo. Un riconoscimento per il lavoro che i quattro, a vario titolo, svolgono quotidianamente per affermare e promuovere i principi della Dieta mediterranea. Tale riconoscimento è stato finora conferito a sole altre quattro personalità del mondo della gastronomia: Alfonso Iaccarino, Delia Morinelli, Giovanna Voria e Franco Pepe.

La serata continuerà alle 24,00, presso il Vecchio mulino ad acqua di Pioppi, si terrà il suggestivo evento “Notte delle stelle cadenti – Lettura del cielo tra mitologia e scienza” con il prof. Paolo Bartoli, durante il quale sarà possibile osservare lo spettacolo stellare attraverso dei telescopi. Quindi il calendario proseguirà poche ore dopo, alle 6,00 di sabato 12 agosto, presso la spiaggia pubblica di Pioppi, con il secondo appuntamento con il “Jazz all’alba”. Ad esibirsi nell’affascinante contesto saranno Fortunata Monzo (voce) e Bruno Manente (piano). E ancora, alle 10,00, presso il Castello Capano di Pollica, si terrà la seconda tappa del ciclo “La cultura vien mangiando!”, con il corso di cucina di Paolo De Simone di “Storie di Pane” e “Pizzeria Da Zero” (Vallo della Lucania). E sempre alle 10,00, presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi, Angelo Imbrenda presenterà il suo libro “Emigrazione”. A concludere il ricco weekend sarà, domenica 13 agosto alle 21,30 presso Palazzo Vinciprova, l’evento “Guardando le stelle – Rilassamento con visualizzazioni-musicoterapia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home