Cucina

La ricetta: il babà rustico

Ecco come prepararlo

Bruno Sodano

3 Agosto 2017

Ecco come prepararlo

InfoCilento - Canale 79

L’estate è quel momento dell’anno in cui si ha proprio l’esigenza di stare senza fare niente e godere solo di riposo, mare e sole. Inevitabilmente però la fame chiama e tutti vorremmo mangiare cose gustose senza stare ore ed ore vicino ai caldi fornelli. Fortunatamente con un po’ di inventiva e fantasia si possono preparare un sacco di cose simpatiche da portare sotto l’ombrellone senza squagliare letteralmente di caldo in cucina.

Una di queste cose è il mio buonissimo babà rustico. Si prepara fra un biscotto ed un caffè durante la colazione ed è un successone per un pasto veloce e saporito. Una sostituzione originale al solito panino preparato dall’alimentari sotto casa. Generalmente faccio così… mi sveglio la mattina e mentre preparo il caffè inizio ad impastare con la mia super planetaria. Fra un biscotto ed un altro taglio a dadini i miei salumi e dopo il caffè sistemo l’impasto nei ruoti a forma di ciambella pronti per la lievitazione. Sistemo tutto sotto un telo da cucina e me ne vado a mare. Verso le 13, tornando su dal mare, inforno il tutto e mi gusto il mio rustico caldo caldo.

Per prepararlo abbiamo bisogno di:

300 ml di latte

25 gr di lievito di birra

600 gr di farina

Un cucchiaino abbondante di sale

40 ml di olio di semi di girasole

40 gr di burro

4 uova

200 gr di wüstel

200 gr di prosciutto cotto

200 gr di formaggio a pasta filante o provolone

Procedimento:

Inseriamo nella planetaria i nostri ingredienti in questo ordine: latte tiepido, lievito e farina. Impastiamo con il gancio K per un minuto. Sale e 2 uova. Impastiamo. Aggiungiamo prima un uovo e poi una volta assorbito l’altro. L’olio a filo ed il burro a pezzettini. Facciamo incordare l’impasto. Aggiungiamo i salumi tagliati a dadini piccoli e deponiamo il tutto in un ruoto a forma di ciambella precedentemente imburrato. Lasciamo lievitare per 4-5 ore ed inforniamo per 40 minuti a 200°. Serviamo caldo o tiepido o freddo. Il babà rustico è sempre buono. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home