• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: il babà rustico

Ecco come prepararlo

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 3 Agosto 2017
Condividi

Ecco come prepararlo

L’estate è quel momento dell’anno in cui si ha proprio l’esigenza di stare senza fare niente e godere solo di riposo, mare e sole. Inevitabilmente però la fame chiama e tutti vorremmo mangiare cose gustose senza stare ore ed ore vicino ai caldi fornelli. Fortunatamente con un po’ di inventiva e fantasia si possono preparare un sacco di cose simpatiche da portare sotto l’ombrellone senza squagliare letteralmente di caldo in cucina.

Una di queste cose è il mio buonissimo babà rustico. Si prepara fra un biscotto ed un caffè durante la colazione ed è un successone per un pasto veloce e saporito. Una sostituzione originale al solito panino preparato dall’alimentari sotto casa. Generalmente faccio così… mi sveglio la mattina e mentre preparo il caffè inizio ad impastare con la mia super planetaria. Fra un biscotto ed un altro taglio a dadini i miei salumi e dopo il caffè sistemo l’impasto nei ruoti a forma di ciambella pronti per la lievitazione. Sistemo tutto sotto un telo da cucina e me ne vado a mare. Verso le 13, tornando su dal mare, inforno il tutto e mi gusto il mio rustico caldo caldo.

Per prepararlo abbiamo bisogno di:

300 ml di latte

25 gr di lievito di birra

600 gr di farina

Un cucchiaino abbondante di sale

40 ml di olio di semi di girasole

40 gr di burro

4 uova

200 gr di wüstel

200 gr di prosciutto cotto

200 gr di formaggio a pasta filante o provolone

Procedimento:

Inseriamo nella planetaria i nostri ingredienti in questo ordine: latte tiepido, lievito e farina. Impastiamo con il gancio K per un minuto. Sale e 2 uova. Impastiamo. Aggiungiamo prima un uovo e poi una volta assorbito l’altro. L’olio a filo ed il burro a pezzettini. Facciamo incordare l’impasto. Aggiungiamo i salumi tagliati a dadini piccoli e deponiamo il tutto in un ruoto a forma di ciambella precedentemente imburrato. Lasciamo lievitare per 4-5 ore ed inforniamo per 40 minuti a 200°. Serviamo caldo o tiepido o freddo. Il babà rustico è sempre buono. Buon appetito

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoricettavideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.