Eventi

AUDIO | Il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio presenta il nuovo EP

Al centro della musica del cantautore cilentano, l'uomo e la sua ricerca della felicità.

Antonella Agresti

2 Agosto 2017

Giancarlo di Muoio

Al centro della musica del cantautore cilentano, l’uomo e la sua ricerca della felicità

PERDIFUMO. Il 12 agosto, nello scenario di Palazzo De Vargas a Vatolla, Giancarlo Di Muoio presenterà il suo nuovo lavoro discografico. Vatollese di nascita, Giancarlo si è ormai da tempo stabilito al Nord, ma non ha mai reciso il legame con la sua terra e con il Cilento che continua a fare da cornice agli eventi salienti della sua vita privata e professionale. Il mini album che porta per titolo nome e cognome del cantautore, è la sintesi del suo concetto di esistenza: « un continuo alternarsi di sogno e realtà, alla scoperta di ciò che siamo e di ciò che ci rende felici. » E ai suoi sogni di musicista Giancarlo è rimasto fedele, cercando di non cedere mai il passo alle delusioni di cui si fa inevitabilmente esperienza in un percorso tutt’altro che agevole. E’ per questo che la presentazione del disco nel suo paese, tra la sua gente, si carica di un’emozione particolare.

Il giovane artista cilentano definisce la sua musica « non adatta alle piazze, piuttosto ad una fruizione più intima come permettono un teatro o proprio il cortile di un antico palazzo.»

Nell’EP di Di Muoio sono contenuti, tra gli altri, il brano “Amico Mio” che vede la partecipazione di Fabio Concato e “Verso Casa Mia” al cui video ha preso parte l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home