• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

50 milioni per la metanizzazione del Cilento

L'intervento riguarda 64 comuni del territorio

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 2 Agosto 2017
Condividi

L’intervento riguarda 64 comuni del territorio

InfoCilento - Canale 79

Buone notizie per il Cilento: la giunta regionale della Campania ha deciso ieri di stanziare 50 milioni di euro per l’adduzione della rete del metano dal Vallo di Diano a Piaggine.

Nei giorni scorsi era stato il deputato Pd Simone Valiante a sollecitare il Governatore Vincenzo De Luca affinché venissero sbloccati i fondi.

L’opera riguarda complessivamente 64 comuni ed è suddivisa in quattro fasi operative. Nella prima sono rientrati i comuni di Albanella e Capaccio Paestum, beneficiari complessivamente di quasi 5milioni di euro; nella seconda 21 comuni per quasi 40milioni euro (Agropoli, Sapri, Torraca, Vibonati, Cicerale, Piaggine, Castellabate, Giungano, Laurino, Prignano Cilento, Ispani, Tortorella, Bellosguardo, Trentinara, Casaletto Spartano, Aquara, San Giovanni a Piro, Morigerati, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, Magliano Vetere).

Nell’anno in corso, inoltre, sono state rese disponibili risorse per altri 13 comuni (Camerota, Caselle in Pittari, Laureana Cilento, Monteforte Cilento, Roccagloriosa, Lustra, Torre Orsaia, Celle di Byulgheria, Salento, Omignano, Alfano, Montano Antilia e Laurito) per 20milioni di euro; ulteriori 10 saranno finanziati nel 2018 (Centola, Orria, Pisciotta, Futani, Rofrano, San Mauro La Bruca, Stio, Campora, Moio della Civitella, San Mauro Cilento) e 6 nel 2019 (Ceraso, Cuccaro Vetere, Roccadaspide, Pollica, Castel San Lorenzo e Felitto). Sono inoltre disponibili fondi per assicurare la metanizzazione a Vallo della Lucania, Gioi, Cannalonga, Ascea, Casal Velino, Novi Velia, Sessa Cilento, Stella Cilento e Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.