Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, scoperto camping che sversava reflui su area demaniale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, scoperto camping che sversava reflui su area demaniale

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2017
Condividi

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

In località Mingardo, lungo la strada regionale 562, all’altezza della Pineta di Marina di Camerota, la polizia municipale del comando locale, agli ordini del comandante Francesco Fiore, ha individuato e fermato uno sversamento abusivo di acque reflue, provenienti da un impianto di depurazione di una struttura ricettiva della zona, che scaricava direttamente su suolo di proprietà del demanio comunale.

Alle operazioni, avviate dai vigili urbani, hanno preso parte anche gli uomini della capitaneria di porto dell’ufficio marittimo di Camerota agli ordini del comandante Amleto Tarani. Gli agenti Cammarano, Rizzuti e Garofalo sono giunti sul posto insieme al delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro. «Continueremo a salvaguardare uno dei tratti di costa più belli e conosciuti d’Italia – ha affermato D’Alessandro – l’amministrazione comunale è impegnata giorno e notte al controllo delle strutture dislocate lungo il litorale per proteggere l’ambiente ed evitare disastri del genere». Lo sversamente è stato bloccato in modo definitivo. La sanzione amministrativa sarà consegnata al titolare della struttura dopo aver formulato il verbale di contestazione. Dei fatti è stato informato il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, e il delegato all’Ambiente, Josè Saturno.

Questo lavoro non avrà sosta – ha dichiarato il sindaco – sono già tante le situazione scoperte e tanti sono i cittadini che collaborano con noi. Tra loro ci sono ex dipendenti di strutture balneari e turistiche che forniscono notizie. Chi uccide il nostro mare va sgominato, chi vuole fare questi atti criminali troverà un’amministrazione decisa e determinata. Ringrazio il comando dei vigili – conclude Scarpitta – che anche se di domenica e in un orario particolare si è fatto trovare pronto. I miei ringraziamenti li estendo anche alla capitaneria di porto e anticipo che ho già ricevuto altre segnalazioni e nelle prossime ore non sono esclusi ulteriori blitz».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image