• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrivano i fondi per la aziende danneggiate dal maltempo del 2015

Ecco chi potrà beneficiarne

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2017
Condividi

Ecco chi potrà beneficiarne

E’ stato pubblicato oggi sul BURC il decreto dirigenziale n.173/2017 che approva le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo per i danni occorsi alle attività economiche e produttive in occasione degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito la Regione Campania dal 14 al 20 ottobre 2015.

Le risorse disponibili per la Regione Campania ammontano a 43.245.474 milioni e sono destinate ai titolari delle attività economiche e produttive che hanno subito danni in conseguenza degli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015.

“Questo intervento – ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore – si inserisce nel quadro di iniziative per far fronte ai danni subiti dalle imprese dell’area sannita, sia con fondi regionali che nazionali, con l’obiettivo di consolidare la ripresa delle attività produttive”.

Nello specifico, le tipologie, i limiti e i massimali per i danni subiti dalle attività economiche sono:

a) il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile: contributo massimo pari al 50% del minor valore tra quanto rilevato nella scheda di ricognizione del fabbisogno e quanto risultante dalla perizia;

b) il ripristino di macchinari e attrezzature: contributo massimo pari all’80% del minor valore tra quanto rilevato nella scheda di ricognizione del fabbisogno e quanto risultante dalla perizia;

c) l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti distrutti o non più utilizzabili: contributo massimo pari all’80% del minor valore tra quanto rilevato nella scheda di ricognizione del fabbisogno e quanto risultante dalla perizia.

Il contributo prevede il finanziamento agevolato nella forma di Credito di Imposta (cedibile).

Le domande di contributo potranno essere redatte esclusivamente utilizzando la piattaforma informatica attraverso il sito web http://sid2017.sviluppocampania.it.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.