• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lo sfogo degli animalisti: “boicottate le vacanze in Cilento e Vallo di Diano”

Polemiche per la mancata adozione di politiche contro il randagismo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2017
Condividi
Cani randagi

Polemiche per la mancata adozione di politiche contro il randagismo

Lo sfogo/provocazione su Facebook, raccolto dal comitato spontaneo Uniti per Chicca, viene lanciato da Gianna Senatore dell’Associazione Zoofila Nocerina: “Boicottate le vacanze in Cilento e Vallo di Diano finché Sindaci e rispettive ASL non attueranno serie politiche contro il randagismo! Io disto centinaia di chilometri ed ogni giorno mi vengono segnalati cuccioli magrissimi, colonie di gatti affamati e malati e cagne incinte. Ieri, a Palinuro, turisti di Arezzo hanno atteso per ore un intervento, che non è mai arrivato, per una cagnetta cieca; alla fine hanno deciso di caricarsela in auto e portarla a casa propria, ponendo anticipatamente fine alle loro vacanze. Ma questi Comuni con si vergognano di farsi trovare come il Terzo mondo? Le normative nazionali e regionali in tema di sterilizzazioni ed iscrizione in anagrafe canina qui non sono state recepite?”.

Un duro affondo, parole dettate dalla rabbia e dalla frustrazione di trovarsi inermi spettatori in un territorio devastato dal randagismo, complice una mentalità ancora gretta in tema di benessere animale ma, soprattutto, dovuta al fatto che chi amministra è espressione di quella stessa mentalità. Le volontarie cilentane sono ormai al collasso, dovendosi sostituire alle Istituzioni anziché affiancandole come sarebbe richiesto in un Paese civile, e qualcuna denuncia che gli ordini di periodici avvelenamenti sul territorio arrivino proprio dall’alto: una “soluzione a costo zero” per tenere sotto controllo l’alto numero di randagi, la più crudele di tutte, che va di pari passo con le deportazioni nei canili lager, altro business in cui il territorio a sud di Salerno ha una triste e consolidata tradizione.

Il comitato spontaneo Uniti per Chicca, nato a Salerno lo scorso mese di febbraio con l’obiettivo di chiedere giustizia per la cagnolina massacrata nel quartiere Pastena e per tutti gli animali vittime dell’uomo, chiede alle Aziende Sanitarie Locali e ai Sindaci, che sono per legge i “proprietari” dei cani di strada, di rispettare le leggi, che stavolta coincidono con l’attuazione delle soluzioni universalmente ritenute le più economiche e rispettose del benessere animale: microchippatura e sterilizzazioni a tappeto di tutti i cani, da quelli vaganti ai semi padronali di aziende e terreni, affinché non nascano nuovi infelici. Queste sono le uniche armi realmente efficaci che abbiamo contro la piaga del randagismo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieultimoravacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.