• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il libro “Dillo tu a mammá” del cilentano Pierpaolo Mandetta presentato alla Camera

L’On. Capozzolo: “E’ stata un’emozione unica condividere il lavoro di un giovane del nostro Cilento”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

L’On. Capozzolo: “E’ stata un’emozione unica condividere il lavoro di un giovane del nostro Cilento”

E’ stato presentato ieri pomeriggio a Montecitorio, presso la Camera dei Deputati, il libro “Dillo tu a mammá”, scritto dal giovane scrittore cilentano Pierpaolo Mandetta. L’evento, voluto fortemente dall’On. Sabrina Capozzolo, ha visto la partecipazione dell’autore del libro, Pierpaolo Mandetta, e della senatrice nonché “madre” della legge sulle unioni civili Pd, Monica Cirinnà, e l’autore, Pierpaolo Mandetta.

“Ho vissuto una giornata straordinaria, insieme a un giovane figlio della stessa mia terra, Pierpaolo Mandetta, capace di veicolare attraverso le parole temi importanti come l’omosessualità e il diritto di essere se stessi – ha detto la parlamentare Pd, Sabrina Capozzolo – Mi sono emozionata ancora una volta perché questo libro parla d’amore, per la propria terra, e del diritto di essere liberi di amare chi si vuole, che Pierpaolo ha saputo trasmettere con grande semplicità. È un romanzo in cui si affrontano le difficoltà che molti giovani hanno nel comunicare alla famiglia le proprie tendenze sessuali, ancor di più se si è figli del profondo sud. Il romanzo è ambientato nel bellissimo Paese di Trentinara, piccolo borgo cilentano che diventa lo sfondo di tante storie famigliari e personali del protagonista del libro”.

Parole di elogio sono state espresse per il giovane autore cilentano dalla senatrice Monica Cirinnà, che ha colto immediatamente l’invito dell’On. Capozzolo a partecipare alla presentazione del libro di Pierpaolo Mandetta.

Al termine dell’evento, lo stesso autore ha ringraziato la parlamentare cilentana per l’impegno profuso nell’organizzazione della presentazione a Montecitorio.

s
TAG:camera dei deputaticapaccio paestumpierpaolo mandettaSabrina Capozzolotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.