• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: allerta meteo, comuni corrono ai ripari

Ad Agropoli al via la pulizia dei tombini, a Camerota il comune vara vademecum per i cittadini

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

Ad Agropoli al via la pulizia dei tombini, a Camerota il comune vara vademecum per i cittadini

La regione Campania ha emesso per oggi un avviso di allerta meteo dalle 10 alle 20. In queste ore sono previste precipitazioni sparse, anche a locale carattere di moderato rovescio o temporale, possibili raffiche di vento nei temporali e mare localmente agitato.

InfoCilento - Canale 79

I comuni, sollecitati dalla Protezione Civile regionale hanno avviato degli interventi per evitare disagi causati da eventuali precipitazioni. Ad Agropoli gli operai della cooperativa “Il Faro” ha avviato questa mattina la pulizia di tombini e griglie. Queste, a causa della scarsità di precipitazioni, erano state invase da terra e detriti ed in caso di piogge non avrebbero assorbito l’acqua.

A Camerota, invece, il comune ha invitato la popolazione a fare particolare attenzione se si percorrono le strade:

➖ Statale SS562/SS562d (Mingardina/Cala del Cefalo).
➖ Provinciale 66 (Ciglioto e località Cuppa di Licusati “zona rossa”).
➖ Statale SS562 (Marina di Camerota/Lentiscosa).

“Si raccomanda attenzione anche nelle zone vallone delle Fornaci e foce del Mingardo. L’allerta è estesa per tutta la giornata di oggi, mercoledì, salvo nuove comunicazioni della protezione civile regionale della Campania”, spiega il sindaco Mario Scarpitta il quale raccomanda inoltre la vigilanza sulle zone a verde pubblico e sulle strutture soggette a sollecitazioni dei venti e su quelle turistico – ricettive di tipologia temporanea (zona Mingardo).

Nel basso Cilento già ieri si sono registrati dei disagi a causa del maltempo con allagamenti a Scario e forti mareggiate che hanno creato piccoli problemi sul lungomare di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.