• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, ancora polemiche sul consiglio comunale: polemica M5S strumentale

Da palazzo di città criticano l'atteggiamento di Caccamo

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 25 Luglio 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Da palazzo di città criticano l’atteggiamento di Caccamo

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Continua a far discutere la vicenda dell’elezione dei rappresentanti del consiglio comunale presso l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Ad alzare i toni era stato il consigliere di minoranza del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo che aveva chiesto l’invalidazione delle votazioni: ciò perché contrariamente a quanto avvenuto, opposizione e maggioranza avrebbero dovuto eleggere i propri rappresentanti distintamente, cosa che non è avvenuta. La polemica è sorta sull’interpretazione dello statuto: il segretario comunale, però, ha avvalorato la tesi dei grillini.

Per il sindaco Adamo Coppola, invece, il problema è di diverso tipo: al di là delle interpretazioni regolamentari, infatti, Caccamo non avrebbe agito correttamente.

Il motivo è presto detto: “In tutte le altre votazioni relative agli incarichi da conferire ai consiglieri – ha spiegato il primo cittadino – ci siamo sempre confrontati con la minoranza, alla quale abbiamo dato l’opportunità di concordare prima i propri rappresentanti. Per la nomina nell’Unione dei Comuni, invece, non essendoci state indicazioni, abbiamo deciso di votare per Franco Di Biasi (esponente di maggioranza) ed Agostino Abate (per la minoranza), considerato che Caccamo aveva già avuto dei ruoli nelle varie commissioni”. “Come accaduto in precedenza il consigliere del M5S – sottolinea Coppola – avrebbe potuto alzare il telefono e concordare la questione, vista la nostra disponibilità, anziché fare polemiche: non ci sarebbe stato alcun motivo per non votare lui”.

La polemica dell’esponente 5 Stelle, quindi, sarebbe stata strumentale, finalizzata a propagandare la sua attività e criticare l’operato di una maggioranza, avanzando sospetti sulla sua mancata elezione come rappresentante della minoranza dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Il consigliere Caccamo, invece, sottolinea di voler solo il rispetto delle regole ed oggi si deciderà se ripetere le votazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.