• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Un Parco Nuovo” se ne parla a Bellosguardo

Evento organizzato dai Gd

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Luglio 2017
Condividi

Evento organizzato dai Gd

“Un Parco nuovo”: salvaguardia dell’ambiente e sviluppo sostenibile nella riforma della legge 394/91”, ”è il titolo del convegno, organizzato dai Giovani Democratici Alburni, che si terrà venerdì 4 agosto 2017,alle ore 18:00 presso l’Agriturismo “Tenuta Nonno Luigi” a Bellosguardo.
Il dibattito avrà ad oggetto le novità introdotte dal ddl di modifica della Legge quadro sulle Aree Protette (L. 6 dicembre 1991, n. 394) che, approvato dalla Camera dei Deputati con modifiche, è attualmente in corso di esame in Commissione al Senato.
La riforma propone un modello di salvaguardia di ambiente, natura e paesaggio ispirato a principi di sostenibilità ed ecocompatibilità. In un’opera di razionalizzazione della disciplina previgente, il legislatore interviene sulla governance dei Parchi, attraverso un maggiore coinvolgimento delle istituzioni locali nei processi decisionali e la semplificazione delle procedure.
Tra le principali novità introdotte dall’intervento legislativo, meritano una menzione particolare la previsione di un parere preventivo dell’ISPRA per gli interventi faunistici, l’introduzione di tempistiche certe per l’approvazione del Piano del Parco (che assorbe il Piano di Sviluppo economico e sociale), lo stanziamento di nuovi fondi (30 milioni di euro per i Parchi) da destinare allo sviluppo di programmi di tutela e promozione ambientale.
Interverranno l’on. Tino Iannuzzi, vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, l’on. Simone Valiante, membro della stessa Commissione, l’on. Sabrina Capozzolo, responsabile delle Politiche Agricole della Segreteria Nazionale del Partito Democratico, il sindaco di Bellosguardo Giuseppe Parente e il dott. Tommaso Pellegrino, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni e Donato Cervino, Presidente dell’Ente Comunità Montana Alburni.
Il dibattito sul futuro dei Parchi Naturalistici è di grande attualità per il nostro territorio, che è parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO sin dal 1992, riserva della biosfera dal 1997 e primo Parco italiano della Rete di Geoparchi Globale (UNESCO).
Con circa 1800 specie vegetali, 25 habitat naturali, numerosissime specie animali e siti archeologici – come Paestum, Novi Velia e Padula-, il Parco non è solo il principale mezzo di conservazione della biodiversità, ma costituisce uno strumento fondamentale per la valorizzazione e lo sviluppo economico, turistico e sociale del territorio. Da qui l’importanza di comprendere la portata della novità legislativa per apprezzarne le conseguenze pratiche.

s
TAG:bellosguardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.