Cilento

Estate in Cilento e Vallo di Diano: ecco tutti i concerti gratuiti in programma

Ecco gli appuntamenti in programma per chi ama la musica

Fiorenza Di Palma

24 Luglio 2017

Concerto

Ecco gli appuntamenti in programma per chi ama la musica

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento per la stagione estiva propone un ricco programma di eventi musicali, con ospiti di fama nazionale che si esibiranno in concerto in tutte le piazze del nostro territorio.

Ecco, grazie agli aggiornamento dell'”Aacchiappavip” Massimo Stifano, una carrellata degli appuntamenti gratuiti in programma.

Si parte il 26 luglio con gli Articolo 31 che in occasione della festa di Sant’Anna si esibiranno in piazza ad Albanella. Il 29 luglio a Sicignano degli Alburni il sound di Enzo Gragnaniello. Il 28 e il 30 luglio in occasione dei festeggiamenti di San Pantaleone, è previsto il concerto rispettivamente di Tony Esposito e della Bandabardò nella piazza Vittorio Emanuele di Vallo della Lucania.

Il 2 agosto, in combinazione con la festa di San Domenico, Peppe Barra si esibirà in piazza a Marina di Camerota, Manuela Villa sarà presente a Petina e ancora il 3, in occasione di Santa Maria degli Angeli, gli Audio2 saranno in concerto a Centola.

Agosto è ricco di eventi a Sanza, per la festa di Santa Maria Ad Nives, il 6 agosto sarà in piazza James Senese, nello stesso giorno Clementino sarà a Celle di Bulgheria. Il 7 agosto, in occasione della festività di San Donato Vescovo, a Cicerale c’è Tony Tammaro, mentre l’8 agosto protagonisti saranno i Cugini di Campagna in concerto a Monteforte Cilento. Ritorna James Senese l’11 agosto in concerto a Torchiara, mentre a Pisciotta Capoluogo per  la festa di Sant’Agnello Abate, avrà l’opportunità di veder salire sul palco Tullio De Piscopo. Il 13 agosto a Roccadaspide, per il Festival Dell’Aspide 2017, sarà in concerto Clementino per le strade cittadine, il 12 in concerto a Marina di Ascea ci sarà Tony Tammaro mentre il 13 ci saranno Silvia Mezzanotte in concerto, a Montesano sulla Marcellana e i Modena City Ramblers a San Giovanni a Piro. Il 14 agosto a Cerrelli di Altavilla Silentina il Giardino dei Semplici. Tornano gli Audio 2 questa volta a Padula, il 15 Agosto.

Si continua con la musica, ad Alfano il 16 agosto spettacolo dei Nomadi in occasione della Festa della Paddoccola; a Castellabate si canta con Alexia in concerto nella piazza di Marina Piccola e il 18 ad Auletta il tour “Vivere e Rinascere” di Michele Zarrillo. il 18 agosto torna Silvia Mezzanotte per la festa di San Rocco a San Giovanni a Piro. Infine il 26 agosto si chiude (per ora) con i 99Posse che saranno a Moio della Civitella Frazione di Pellare in occasione della festività di San Bartolomeo Apostolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Torna alla home