Cilento

A Vibonati il ”Tirone delle Eccellenze”

Comunicato Stampa

24 Luglio 2017

L’appuntamento è in programma il 25 e 26 luglio

Il 25 e il 26 luglio a Vibonati si terrà l’evento il “Tirone delle Eccellenze”. Enogastronomia, identità culturali, arte, paesaggio saranno gli ingredienti della manifestazione vibonatese voluta dall’amministrazione comunale e organizzata in collaborazione con la Fisar e le Edizioni dell’Ippogrifo. “Siamo davvero entusiasti – racconta l’assessore alla Cultura Genny Gerbase – di ospitare una due giorni dedicata interamente alle prelibatezze enogastronomiche del nostro Cilento”. Il Tirone delle Eccellenze è un’occasione unica per promuovere il centro storico di Vibonati e permettere a produttori, ristoratori, operatori del settore, artisti, cultori del food, turisti e appassionati di incontrarsi in un viaggio – percorso che si svilupperà nelle principali piazze del centro storico. “Attraverso questo eccellente défilé di produzioni agroalimentari e vitivinicole locali – continua l’assessore – l’amministrazione si propone di far diventare Vibonati un punto di riferimento per gli amanti della tradizione della buona tavola. L’obiettivo precipuo è quello di promuovere la conoscenza dei prodotti nostrani e le capacità di uomini e di imprese del territorio, sì da creare sinergie ed occasioni di incontro e conoscenza reciproca. Il tutto all’insegna dell’innovazione, della genuinità e della qualità delle materie prime”.

La due giorni con inizio alle ore 20,30 si svilupperà tra le piazze del centro storico di Vibonati, nella piazza della cultura la presentazione di libri, il 25 luglio 2017 sarà presentato il volume di Luciano Pignataro Le ricette del Cilento – Quinta Edizione – delle Edizioni dell’Ippogrifo, con Fabio Riccio, giornalista enogastronomico, Giuseppe D’Amico, giornalista e curatore di un testo del volume e Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea e titolare dell’agriturismo Corbella a Cicerale. La sera del 26 luglio/2017 sarà presentato il volume di Enzo Landolfi 158 comuni 258 ricette 358 filmati Salerno una Provincia da gustare della PrintArt Edizioni con l’autore, il giornalista Enzo Landolfi, ne discuterà il prof. Vincenzo Abramo. Le due presentazioni saranno coordinate dall’assessore alla cultura Genny Gerbase. Nel centro storico di Vibonati saranno presenti gli stand enogastronomici. I produttori del vino, nella piazza del vino, con una verticale sul Fiano del Cilento – vino longevo, a cura della Fisar. I produttori di olio, nella piazza dell’olio, ed i produttori di mozzarella e formaggi nella piazza del latte. Vi sarà, inoltre, la pizza fritta cilentana insieme a produttori di birre artigianali. Nelle piazze, strade e vicoli del centro storico saranno presenti i produttori di eccellenze enogastronomiche del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, il tutto allietato da buona musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home