Attualità

Metanizzazione in Cilento, opere ferme al palo: Valiante sollecita la Regione

Iter procede lentamente. Il deputato cilentano scrive a De Luca

Sergio Pinto

21 Luglio 2017

Iter procede lentamente. Il deputato cilentano scrive a De Luca

Il deputato Pd Simone Valiante ha inviato una nota al presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, per sollecitare i lavori di metanizzazione nel Cilento.

L’opera riguarda complessivamente 64 comuni ed è suddivisa in quattro fasi operative. Nella prima sono rientrati i comuni di Albanella e Capaccio Paestum, beneficiari complessivamente di quasi 5milioni di euro; nella seconda 21 comuni per quasi 40milioni euro (Agropoli, Sapri, Torraca, Vibonati, Cicerale, Piaggine, Castellabate, Giungano, Laurino, Prignano Cilento, Ispani, Tortorella, Bellosguardo, Trentinara, Casaletto Spartano, Aquara, San Giovanni a Piro, Morigerati, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, Magliano Vetere).

Nell’anno in corso, inoltre, sono state rese disponibili risorse per altri 13 comuni (Camerota, Caselle in Pittari, Laureana Cilento, Monteforte Cilento, Roccagloriosa, Lustra, Torre Orsaia, Celle di Byulgheria, Salento, Omignano, Alfano, Montano Antilia e Laurito) per 20milioni di euro; ulteriori 10 saranno finanziati nel 2018 (Centola, Orria, Pisciotta, Futani, Rofrano, San Mauro La Bruca, Stio, Campora, Moio della Civitella, San Mauro Cilento) e 6 nel 2019 (Ceraso, Cuccaro Vetere, Roccadaspide, Pollica, Castel San Lorenzo e Felitto). Sono inoltre disponibili fondi per assicurare la metanizzazione a Vallo della Lucania, Gioi, Cannalonga, Ascea, Casal Velino, Novi Velia, Sessa Cilento, Stella Cilento e Castelnuovo Cilento.

La metanizzazione è finanziata dalla Regione che ha deliberato uno stanziamento di 50 milioni di euro nell’ambito del Patto per la Campania, sottoscritto con la Presidenza del Consiglio.

L’iter di realizzazione dei lavori, però, procede lentamente: lo scorso 6 luglio il parlamentare Pd Simone Valiante aveva già presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico; il Ministero ha informato, però, di essere ancora in attesa che la Regione assuma le determinazioni necessarie per la sottoscrizione dello stesso.

Di qui, “trattandosi di un’opera strategica”, il deputato cilentano ha deciso di sollecitare il Governatore De Luca.

“La metanizzazione del Cilento – spiega Valiante – e’ uno dei più grandi e significativi investimenti degli ultimi anni, per il quale ci siamo battuti ed abbiamo ottenuto ad inizio legislatura, dopo decenni, un finanziamento molto importante dal Ministero dello Sviluppo Economico. C’è un impegno comune della Regione, per il quale necessitiamo di tempi certi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home