• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora disagi al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca”

I lavori non sono stati ancora ultimati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi

I lavori non sono stati ancora ultimati

 VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, il pronto soccorso è ancora un cantiere. I lavori avviati da qualche settimana per realizzare un seconda postazione di triage sono fermi. Dovevano essere ultimati in pochi giorni, ma sono stati bloccati, a quanto pare, per un intervento delle organizzazioni sindacali. Immancabili le polemiche.

Gli interventi sono stato avviati nei giorni in cui c’è un’alta affluenza di pazienti. Al momento l’ingresso e le sale di attesa non sono utilizzabili. Disagi per utenti e operatori sanitari in difficoltà per accedere con barelle e sedie a rotelle. «Assurdo – ribadiscono i pazienti – aprire un cantiere e bloccare il pronto soccorso in piena estate».

Per accedere al pronto soccorso devono attendere in un piccolo corridoio. Al momento si entra dal lato di medicina d’urgenza. Gli utenti che arrivano con l’auto o le ambulanze, possono utilizzare una sola corsia con evidenti problemi in caso d’incontro di più mezzi. Una situazione paradossale, considerato che i lavori sono in corso nel mese di luglio periodo dell’anno in cui l’affluenza all’ospedale San Luca aumenta in maniera esponenziale per la presenza dei vacanzieri nei centri balneari. Il direttore sanitario Adriano De Vita aveva assicurato che il cantiere sarebbe stato aperto e chiuso nel giro di pochi giorni. Ma al momento i lavori non sono stati ultimati. A quanto pare sono addirittura fermi. Dovrebbe essere realizzata una seconda sala per il triage dei pazienti che arrivano in codice bianco il tutto per ridurre i tempi di attesa, velocizzare i soccorsi e migliorare i servizi.

Al momento il cantiere sta causando solo disagi. Anche una volta ultimati i lavori, la postazione non entrerà subito in funzione. Sarà necessario avere prima a disposizione altro personale. Al pronto soccorso di Vallo gli infermieri lavorano tre per turno, garantendo di notte il triage e anche i trasporti di secondo livello per l’ospedale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieospedale vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.