Attualità

Ancora disagi al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca”

I lavori non sono stati ancora ultimati

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

I lavori non sono stati ancora ultimati

InfoCilento - Canale 79

 VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, il pronto soccorso è ancora un cantiere. I lavori avviati da qualche settimana per realizzare un seconda postazione di triage sono fermi. Dovevano essere ultimati in pochi giorni, ma sono stati bloccati, a quanto pare, per un intervento delle organizzazioni sindacali. Immancabili le polemiche.

Gli interventi sono stato avviati nei giorni in cui c’è un’alta affluenza di pazienti. Al momento l’ingresso e le sale di attesa non sono utilizzabili. Disagi per utenti e operatori sanitari in difficoltà per accedere con barelle e sedie a rotelle. «Assurdo – ribadiscono i pazienti – aprire un cantiere e bloccare il pronto soccorso in piena estate».

Per accedere al pronto soccorso devono attendere in un piccolo corridoio. Al momento si entra dal lato di medicina d’urgenza. Gli utenti che arrivano con l’auto o le ambulanze, possono utilizzare una sola corsia con evidenti problemi in caso d’incontro di più mezzi. Una situazione paradossale, considerato che i lavori sono in corso nel mese di luglio periodo dell’anno in cui l’affluenza all’ospedale San Luca aumenta in maniera esponenziale per la presenza dei vacanzieri nei centri balneari. Il direttore sanitario Adriano De Vita aveva assicurato che il cantiere sarebbe stato aperto e chiuso nel giro di pochi giorni. Ma al momento i lavori non sono stati ultimati. A quanto pare sono addirittura fermi. Dovrebbe essere realizzata una seconda sala per il triage dei pazienti che arrivano in codice bianco il tutto per ridurre i tempi di attesa, velocizzare i soccorsi e migliorare i servizi.

Al momento il cantiere sta causando solo disagi. Anche una volta ultimati i lavori, la postazione non entrerà subito in funzione. Sarà necessario avere prima a disposizione altro personale. Al pronto soccorso di Vallo gli infermieri lavorano tre per turno, garantendo di notte il triage e anche i trasporti di secondo livello per l’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home