Eventi

Paestum: da oggi a domenica ricco programma di eventi nell’area archeologica

Ecco il programma

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

Ecco il programma

Tanti eventi in programma da oggi al week end presso l’area archeologica di Paestum. Prosegue, infatti l’iniziativa “Paestum by night – passeggiando tra i templi” che prevede anche aperture straordinarie fino a mezzanotte dell’area archeologica (ultimo ingresso 23:00).

Ecco il programma:

venerdì 21 luglio
ore 19.00 “I popoli venuti dal mare. Storie di sogni e di viaggi” iniziativa – realizzata con l’Associazione Argonauta – destinata a bambini e ragazzi a partire da 4 anni;
ore 21.00 quarto appuntamento (dei 12 in calendario) di “MUSICA AI TEMPLI”, con Lello Giulivo e il suo “Napoletango”;
ore 10:00, 12.00 e 14:00 aperture straordinarie dei DEPOSITI, con visite guidate in italiano e in inglese;
Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50);

sabato 22 luglio
ore 21:00 presso il Tempio c.d. Basilica “TEATRO AI TEMPLI” con “TRILOGIA Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”;
Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50);

Domenica 23 luglio
ore 11:00 e 16:00 “DAL MITO AL TEMPIO” laboratori didattici per bambini e ragazzi;
torna l’Archeotreno, ma con qualche variazione dovuta a problemi tecnici sulla linea ferroviaria: un servizio di navetta sostitutivo, incluso nel titolo di viaggio, condurrà i viaggiatori fino alla stazione di Torre Annunziata dove potranno salire a bordo del treno storico. Lo stesso servizio sarà garantito nella corsa di ritorno. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook “ fondazione fs italiane” e sul sito www.museopaestum.beniculturali.it;

Per il concerto del 21 luglio Lello Giulivo si misurerà “da cantante ed interprete, con la Canzone Napoletana e la Canzone Tango dei primi del ‘900. Queste due grandi espressioni musicali si accostano, si sfiorano, sono una, parte dell’altra, ed entrambe hanno avuto mirabili interpreti che hanno contribuito a renderle famose in tutto il mondo.” I due più grandi interpreti, tanto da essere considerati i capiscuola ognuno nel suo genere, sono sicuramente Gennaro Pasquariello e Carlos Gardel; ed è a loro che Lello Giulivo si è ispirato per la realizzazione di questo progetto.

L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della Rassegna TEATRO AI TEMPLI, presenta “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”, di e con SARAH FALANGA, in scena sabato 22 luglio, alle ore 21:00, presso il Tempio c.d. Basilica
Lo spettacolo, prodotto e realizzato dall’Accademia Magna Graecia, si avvale della collaborazione artistica di alcuni allievi e docenti del Liceo Coreutico “Alfano I” di Salerno.
“Dove sono Antigone, Elettra e Medea? Sono in scena ogni giorno e stanotte” – afferma la Falanga – “nel tempio della dea fertile di vita…la vita che irrefrenabilmente si rinnova insopprimibile…nella sofferenza profonda e nella gioia pura…comunque unicamente ed incondizionatamente Donne!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Per la prima volta al PalaSele arriva Il Volo

Quella di Eboli è l'unica tappa in Campania del trio

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

Comunità del Parco, centro sinistra diviso: quattro i nomi per la presidenza. Centrodestra alla finestra

Quattro nomi nel centro-sinistra mentre il centro-destra proverà a proporre un candidato unitario

Ernesto Rocco

15/01/2025

Incidente sul lavoro ad Albanella, ferito operaio

È successo nella tarda mattinata di oggi. Immediato l'allarme e i soccorsi del personale del 118

A Teggiano un omaggio a Domenico Modugno con Lella Esposito

Lo spettacolo è un tributo all’anima della canzone italiana

Agropoli, tragedia di via Donizetti: si va verso l’archiviazione

Non sono stati del tutto sciolti i dubbi sulla morte di Annalisa Rizzo e Vincenzo Carnicelli. Giudice deciderà sull'archiviazione

Ernesto Rocco

14/01/2025

Torna alla home