Attualità

Si è insediato il nuovo direttivo della Camera Penale di Vallo della Lucania

L’organo sarà operativo sin da adesso per garantire un servizio di giustizia più efficiente

Comunicato Stampa

18 Luglio 2017

Tribunale Vallo

L’organo sarà operativo sin da adesso per garantire un servizio di giustizia più efficiente


Si è insediato nella giornata di ieri, lunedì 17 luglio, il nuovo direttivo della Camera Penale di Vallo della Lucania.
A farne parte gli avvocati Antonello Natale, Gianluca D’Aiuto, Marco Fimiani, Angelo Segreto, Marcello D’Aiuto e Nadia Malandrino.
Rinnovate le cariche: alla presidenza confermato l’avvocato Antonello Natale, vice presidente sarà l’avvocato Gianluca D’Aiuto, segretario l’avvocato Marcello D’Aiuto e tesoriere l’avvocato Nadia Malandrino.

InfoCilento - Canale 79

La Camera Penale vallese – che attualmente conta 80 avvocati penalisti iscritti – si occupa di tutte le problematiche connesse con il processo penale, quindi anche e soprattutto dei rapporti fra avvocati, imputati e magistrati.

L’obiettivo del nuovo direttivo – in rappresentanza dei penalisti vallesi – sarà quello di collaborare con la presidenza del Tribunale di Vallo della Lucania e con la Procura della Repubblica, al fine di porre rimedio ad una serie di problematiche, la cui risoluzione è indispensabile per assicurare un servizio giustizia più celere ed efficiente.
«Già da settembre saremo al lavoro per portare avanti una serie di iniziative tese ad assicurare un miglioramento delle tempistiche e dell’efficienza dei processi penali, che in un contesto territoriale come quello del tribunale vallese hanno una rilevanza fondamentale» affermano dal direttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home